scoppia la polemica per una modifica
Ed anche The Elder Scrolls IV Oblivion Remastered finisce al centro delle polemiche per via di uno specifico cambiamento testuale rispetto alla versione originale del 2006, visibile durante la creazione del nostro personaggio. Quanto basta, però, per suscitare il malcontento di alcuni giocatori.
A quanto pare a più utenti non è andata giù la rimozione delle diciture “Maschio” e “Femmina” nell’editor del proprio eroe, sostituite ora con “Body Type 1” e “Body Type 2”. Una modifica minima e che non ha alcun tipo di ripercussione sul protagonista, sul gameplay o sul mondo di gioco, nonostante ciò su Steam si stanno moltiplicando i thread volti ad accusare Bethesda di propaganda woke per questo specifico cambiamento. Una delle discussioni visibili sulla piattaforma digitale di Valve vede un utente non capire “perché avere la distinzione maschio e femmina è un problema al giorno d’oggi, non ha senso“, attaccando poi la presenza di personaggi non binari in molti giochi odierni sostenendo che “rovina l’esperienza e toglie senso alla presenza degli editor in un gioco se non posso essere considerato uomo o donna“.
Non si tratta dell’unico topic sull’argomento considerato che ce ne sono altri dello stesso tenore, come quello di un altro giocatore che ha richiesto il rimborso a causa degli elementi woke aggiunti in Oblivion Remastered. Insomma, il debutto della nuova versione di The Elder Scrolls IV Oblivion ha causato qualche polemica imprevista per via di un cambiamento comunque di contorno nell’editor, riportando in auge un dibattito ormai sempre più frequente anche in ambito videoludico.
Controversie a parte, però, l’opera Bethesda sembra aver già lasciato il segno: Oblivion Remastered ha superato i centomila utenti attivi in simultanea su Steam ottenendo subito i primi importanti successi.
Risparmia su con GIFT CARD PLAYSTATION STORE in SUPER SCONTO!
Source link