Scomparsa a 101 anni Pia Velsi, interprete indimenticabile di ‘Nonna Trieste’
07.09.2025 – 10.00 – È scomparsa ‘Nonna Trieste‘. Ci riferiamo all’attrice Pia Velsi, nota anche con lo pseudonimo di Elpidia Sorbo: è morta a 101 anni nel quartiere romano dell’Esquilino dove aveva lavorato e vissuto per oltre mezzo secolo. Alle giovani generazioni il nome non comunicherà molto, ma Pia Velsi è stata un’importante attrice del cinema e della televisione italiana del secondo dopoguerra.
Classe 1924, nata a L’Aquila, Pia Velsi iniziò la propria carriera dapprima come cantante negli anni Quaranta, passando poi come tanti della sua generazione al settore del teatro e infine giungendo al mondo del cinema e delle fiction. Caratterista, ma di gran classe: era subito riconoscibile al di là del ruolo per una profonda umanità capace di infondere nei suoi personaggi. Come molti attori della vecchia guardia, trascorso il periodo di gloria, si ritrovò in età avanzata con rilevanti difficoltà finanziarie, trascorrendo gli ultimi anni in povertà con una piccola pensione.
Perchè il nome di ‘Nonna Trieste’
Molti tutt’oggi ricordano Pia Velsi soprattutto per lo straordinario ruolo nella commedia nerissima di Mario Monicelli, ‘Parenti Serpenti‘ (1992). Qui interpretava l’anziana madre di famiglia ‘Nonna Trieste’ che chiederà, come il padre affetto da demenza senile, di essere accolti da uno dei quattro figli, all’interno di quanto è stata definita dalla critica “una famigliaccia piccolo borghese”. Il curioso nome non deve sorprendere, perchè nel primo dopoguerra e nel Ventennio era usanza dare l’appellativo di Trieste o Gorizia, città conquistate dall’Italia, ai propri figli, specie nella zona della provincia di Ferrara.
[z.s.]