Abruzzo

scattano le prime multe della polizia locale


Giro di vite sull’uso delle biciclette elettriche in città. Nella giornata di ieri, durante i controlli ordinari del territorio, la polizia locale ha sanzionato i genitori di un minorenne sorpreso a guidare una e-bike in compagnia di altri due coetanei alla Villa comunale. Il ragazzo era alla guida del mezzo nonostante l’età minima consentita per l’utilizzo sia di 18 anni e in un’area dove il transito delle bici è vietato.

«La polizia locale è intervenuta sulla base delle segnalazioni giunte all’amministrazione – spiegano il sindaco Diego Ferrara e la comandante Donatella Di Giovanni – agendo per tutelare l’incolumità dei ragazzi, che erano in tre su un mezzo omologato per una sola persona, e il rispetto delle regole, anche a difesa dei mezzi che possono subire danni per un uso scorretto».

La zona della Villa comunale è chiaramente segnalata come interdette al passaggio delle biciclette. «La sanzione – proseguono sindaco e comandante – risponde alla necessità di far comprendere che i mezzi vanno rispettati e usati correttamente, anche per evitare eventuali richieste di risarcimento in caso di danni. Abbiamo introdotto le e-bike per rendere la città più moderna e sostenibile, ma è fondamentale che gli utenti siano consapevoli delle regole: l’età minima di 18 anni, il rispetto della segnaletica, dei limiti di velocità e del senso di marcia».

«Assistiamo troppo spesso a comportamenti scorretti – aggiungono – come biciclette in contromano o in aree vietate, situazioni che mettono a rischio la sicurezza di pedoni e automobilisti».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »