Scatta il conto alla rovescia per lo shopping di Natale
Il tempo dello shopping di Natale s’avvicina e le occasioni per fare acquisti nel periodo compreso tra ottobre e dicembre si moltiplicano raggiungendo i picchi, oltre che in occasione di Black Friday (28 novembre) e Cyber Monday (1° dicembre), anche durante la prima e la quarta settimana di dicembre. A rilevarlo uno studio condotto nel mese di settembre 2025 da parte di OnePoll per conto della piattaforma finanziaria Adyen basato su un campione casuale di mille italiani dai 18 anni d’età in su. Tra cene, viaggi e regali la spesa media prevista è di quasi 230 euro pro capite equamente distribuiti tra acquisti online e offline in un caso su tre.
Regina indiscussa delle modalità di pagamento è la carta di credito/debito, utilizzata dal 60% del campione per acquisti online e dal 59% per quelli offline, seguita dalle app di pagamento, a loro volta scelte dal 37% per l’online e dal 24% per i negozi fisici. Fondamentale per gli e-consumer la possibilità di scegliere tra varie alternative di pagamento (prioritario per il 36% del campione) oltre alla garanzia di poter completare le transazioni in pochi passaggi (27%) e all’assenza di reindirizzamenti verso siti esterni (25%). Grande, inoltre, la fiducia espressa dagli intervistati nei confronti degli standard di sicurezza dei pagamenti digitali, ritenuti affidabili dall’82% del campione. Da non sottovalutare, poi, la facilità con la quale effettuare i resi, indicata dal 42% dei rispondenti come l’aspetto più importante quando si acquista in un negozio fisico, e nemmeno la semplicità con la quale accumulare i punti dei programmi fedeltà, auspicata dal 27% del campione. Alta, infine, la generosità degli italiani che nel 62% dei casi si dichiarerebbero disponibili a effettuare una donazione direttamente al momento del pagamento, senza interrompere il processo di acquisto.
Source link