Cultura

scaletta del concerto di Trieste. E in Germania commuove il pubblico parlando dei genitori malati


Trieste si prepara ad accogliere Robbie Williams per l’unica tappa italiana del suo tour, in programma il 17 luglio allo stadio Nereo Rocco e da tempo sold-out.
L’artista britannico, intanto, ha commosso il pubblico durante un concerto recente in Germania, condividendo con i fan la sofferenza per le malattie dei genitori: “Mia madre Janet, 84 anni, è affetta da demenza e non sa più chi sono. Non sa più dove si trova. Mio padre è affetto dal Parkinson e non può uscire di casa. È uno strano posto in cui trovarsi, questo posto in cui ci troviamo, a 51 anni, è molto strano essere adulti. Non sono pronto per questo”, ha rivelato la popstar, che poi, citando il padre Peter, si è lasciato andare ai ricordi: “Cantava con me ogni sera sul palco, usciva, rubava la scena, era affascinante, poi se ne andava nel backstage per un bicchiere di vino rosso. Ora non può più uscire di casa”. Anche la suocera di Williams, Gwen Field, è malata: ha il lupus, il Parkinson e il cancro, ha detto il cantante, “è una donna coraggiosissima e sta lottando, lottando, lottando”.

Per il concerto dell’ex-Take That a Trieste sono stati venduti 28mila biglietti, di cui il 70% in Italia e il 30% all’estero, per lo più in Slovenia e Croazia. I fan arriveranno da tutta Italia – spiegano gli organizzatori – ma anche da Germania, Svizzera, Francia, Austria, Regno Unito e Serbia Romania, Albania, Slovacchia, Svezia, Polonia, Spagna, Belgio, Finlandia, Macedonia, Usa, Ungheria, Olanda. Del totale dei biglietti venduti in Italia, solo il 30% sono stati comprati in Friuli Venezia Giulia, di cui quasi cinquemila a Trieste.
Sulla base delle precedenti setlist, questa la probabile scaletta del concerto di Robbie Williams a Trieste.

  • Rocket
  • Let Me Entertain You
  • Song 2 / Seven Nation Army / Living’ on a Prayer
  • Monsoon
  • Rock DJ
  • Love My Life
  • Strong
  • The Road to Mandalay
  • Supreme
  • Tripping / Better Man / Sexed Up / Candy
  • Relight My Fire
  • Something Beautiful
  • Millennium
  • Theme From New York, New York
  • Come Undone
  • Kids
  • Tripping / Y.M.C.A. / Wonderwall / Should I Stay or Should I Go / Just Can’t Get Enough
  • She’s the One
  • My Way
  • Feel
  • Angels

La scaletta può cambiare anche all’ultimo momento, soprattutto nel medley centrale. Possibili anche omaggi ad altri musicisti con pezzi come “Satisfaction”, “Another One Bites The Dust”, “We Will Rock You”, “Freedom”, “You Can Leave Your Hat On”).

A distanza di due anni dalle due trionfali date all’Unipol Arena di Bologna, i fan italiani avranno finalmente l’opportunità di assistere dal vivo alla performance di una delle voci più iconiche del panorama musicale mondiale.
Il tour “Robbie Williams Live 2025” si è aperto a Edimburgo il 31 maggio. Il tour ha toccato poi Londra, Manchester e Bath, prima di dirigersi in Europa con date in paesi come Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Italia e Svezia.
Organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Trieste, FVG Music Live e VignaPR, l’unico concerto italiano di Robbie Williams sarà uno dei grandi eventi di GO!2025&FRIENDS, la rassegna promossa da PromoTurismoFVG che arricchisce la proposta culturale e musicale della Capitale europea della Cultura (Nova Gorica – Gorizia) in tutta la regione Friuli Venezia Giulia.

Robbie Williams detiene diversi record per quanto riguarda le esibizioni dal vivo… Detiene ancora il Guinness World Record per il suo tour mondiale del 2006 – che ha venduto più di 1,6 milioni di biglietti in un solo giorno.Così come il record di affluenza di 375.000 fan in tre serate ai suoi leggendari spettacoli di Knebworth, che non è mai stato battuto nel Regno Unito. Più di recente, lo scorso luglio Robbie è tornato al BST Hyde Park di Londra per uno show da protagonista, acclamato dalla critica e che ha registrato il tutto esaurito.
L’annuncio del tour è arrivato in contemporanea con l’uscita nelle sale del film biografico musicale “Better Man”, che vede Williams ritratto come una scimmia in CGI per tutto il tempo… Basato sulla storia vera della vita di Robbie e diretto da Michael Gracey (“The Greatest Showman”), il film è raccontato in modo unico dal punto di vista di Robbie, catturando la sua caratteristica arguzia e il suo spirito indomito. Il film segue il suo percorso dall’infanzia, come membro più giovane della boyband Take That, fino ai suoi successi senza precedenti come artista solista da record, affrontando le sfide che la fama e il successo stratosferici possono portare. Parlando del film, il regista Michael Gracey si è soffermato sul fatto che Robbie si definisce più volte una scimmia. “Robbie diceva cose come: ‘Sono sul retro a ballare come una scimmia’. Dopo un po’ ho pensato: “Non sarebbe fantastico rappresentare Robbie come una scimmia nel film?” Perché Robbie sta raccontando questa storia ed è così che si vede”.
Nel 2023 Netflix gli ha dedicato una docuserie personale e malinconica che più che celebrare, mostrava le crepe, i traumi, l’abisso e il ritorno. Come se a differenza di tante popstar, Robbie avesse capito che la sua forza non è l’infallibilità, ma la vulnerabilità mostrata con ironia, la fragilità come un tratto distintivo. “Sono diventato una rockstar perché avevo bisogno di essere amato”, ha detto più volte.

Di recente, Robbie Williams è stato protagonista anche di un duetto con Laura Pausini: i due hanno presentato per la prima volta live “Desire”, in diretta mondiale alla cerimonia di chiusura della Fifa Club World Cup 2025, al Metlife Stadium di New York. La performance è stata il fulcro dell’opening, curato da Balich Wonder Studio, che ha preceduto il match finale tra la squadra del Chelsea, che si è poi aggiudicata il titolo, e quella del Paris Saint-Germain. Un cast di più di 80 performer per uno show sviluppato in tre atti, dal countdown finale allo speciale tributo agli Stati Uniti che per primi hanno ospitato la manifestazione, passando per il centro dello spettacolo, il duetto inedito delle due icone pop globali sulle note del primo inno ufficiale di Fifa.
Guarda qui sotto il duetto di Robbie Williams e Laura Pausini in “Desire”.

“Desire” (disponibile dallo scorso 11 luglio su tutte le piattaforme digitali insieme al videoclip ufficiale) è scritto da Robbie Williams, prodotto da Karl Brazil e Owen Parker, mixato a Richard Flack, adattato in lingua spagnola dalla stessa Laura, e accompagnerà i giocatori al loro ingresso in campo in tutti i tornei e le partite di Fifa in tutto il mondo, compreso il prossimo Campionato Mondiale Fifa 2026.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »