Marche

Scacco al gioco d’azzardo, scovata una bisca clandestina con disco-club e ragazze: 17 denunciati

SANT’ELPIDIO A MARE – Nel mirino della Squadra mobile uno stabile a Casette d’Ete. Sequestrati il locale, 13mila euro, carte, dadi e altre attrezzature

di redazione CF

Denunciate 17 cinesi per gioco d’azzardo all’interno di uno stabile a Casette d’Ete, frazione di Sant’Elpidio a Mare. E’ il bilancio dell’operazione della Squadra mobile della questura di Fermo.

Nella circostanza, dopo diverse segnalazioni da parte di cittadini riguardo un’attività insolita all’interno di un fabbricato, ove, nelle ore notturne, giungevano numerose auto di grossa cilindrata dalle quali scendevano persone di nazionalità cinese, i poliziotti, dopo settimane di indagini e appostamenti, notavano realmente un insolito andirivieni di persone nel fabbricato segnalato come “sospettato di ospitare attività illecite”. Infatti, ormai sicuri che ivi si svolgessero attività illecite, i poliziotti, verso la mezzanotte tra venerdì e sabato, vi facevano irruzione.

Giunti all’interno di questo fabbricato, gli agenti trovavano diverse stanze da gioco, tutte numerate e con regole scritte che, tradotte, riportavano le regole del gioco d’azzardo e delle bevande a pagamento; in tre di queste stanze venivano sorpresi uomini intenti a giocare d’azzardo, utilizzando molto denaro contante, tessere e dadi per giochi di poker cinesi; vi era inoltre un magazzino di stoccaggio di derrate alimentari, due locali adibiti a disco-club, con divanetti, specchi e luci stroboscopiche e donne orientali giovanissime vestite in maniera succinta che non riuscivano a chiarire credibilmente il motivo della loro presenza.

Il gestore, un cittadino cinese ritenuto presidente della società che conduceva l’immobile, non era presente al momento dell’irruzione, ma vi era un’altra persona che dichiarava di svolgere mansioni di bar-man e di controllo dei tavoli da gioco. Vista la mancanza dei requisiti e della documentazione necessaria per poter somministrare alimenti e bevande, il denaro rinvenuto all’interno del bancone della zona bar veniva sequestrato, circa € 13.00,00, provento, secondo le indagini, dalle attività illecite.
Nel corso dell’operazione sono stati identificati 17 uomini, tutti accompagnati in Questura e denunciati, oltre ad altri cinesi che, in quelle fasi, non partecipavano al gioco d’azzardo.
Contestualmente, sono state sottoposte a sequestro rilevanti somme di denaro e diverse attrezzature da gioco. L’intero immobile è stato sequestrato, con l’apposizione di sigilli su entrambi gli ingressi.
Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti da parte degli investigatori, anche con la collaborazione delle squadre mobili delle città di provenienza dei facoltosi cinesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »