Scacchi, muore a 29 anni il gran maestro Naroditsky: giallo sulle cause del decesso
È morto all’età di 29 anni uno dei più grandi e famosi giocatori di scacchi al mondo, l’americano Daniel Naroditsky, bambino prodigio e velocemente diventato una delle voci americane più influenti in questa disciplina con il titolo di Grande Maestro. Non si conoscono, però, le cause del decesso che non sono state resi note nemmeno dalla sua famiglia.
L’annuncio
La sua morte è stata annunciata dal Charlotte Chess Center, North Carolina, dove Naroditsky si è allenato e ha lavorato come allenatore: è stato definito “un talentuoso giocatore di scacchi, educatore e membro amato della comunità scacchistica”. Un pensiero è arrivato anche dalla sua famiglia in una nota condivisa dal centro. “Ricordiamo Daniel per la sua passione e il suo amore per il gioco degli scacchi, e per la gioia e l’ispirazione che ha portato a tutti noi ogni giorno“.
Chi era Naroditsky
Come anticipato, Naroditsky è diventato Grande Maestro già a 18 anni conquistando il titolo più alto negli scacchi dopo quello di campione del mondo. Californiano di nascita, la sua passione per gli scacchi è nata sin in tenerà età visto che ha passato gran parte dell’adolescenza scrivendo libri sulle strategie in questo sport scalando sempre di più le classifiche mondiali e vincendo anche i mondiali Under 12. Naroditsky è stato sempre tra i migliori 200 del mondo diventando famoso per una tecnica di gioco molto veloce chiamata blitz dove è costantemente rimasto tra i migliori 25 per tutta la sua carriera.
La svolta con le dirette streaming
Uno dei suoi più grandi meriti è stato quello di avvicinare tanta gente agli scacchi grazie alle dirette streaming dei suoi incontri e numerosi commenti tant’è che migliaia di persone erano solite collegarsi su YouTube e Twitch per guardarlo giocare. “Amava lo streaming e amava cercare di essere educativo. Il mondo degli scacchi gli è molto grato“, ha dichiarato Hikaru Nakamura, un grande maestro americano, in una diretta streaming nelle ultime ore.
L’ultimo video del campione
In un ultimo video pubblicato sul suo canale YouTube venerdì scorso chiamato “Pensavi che me ne fossi andato!?”, Naroditsky ha detto agli spettatori di essere “tornato, più in forma che mai” dopo una pausa dallo streaming. Il suo grande merito è stato quello di saper raccontare con un linguaggio accessibile a tutti le mosse agli spettatori Racconta durante le partite di scacchi in diretta al computer da uno studio casalingo.
“Ancora non ci posso credere e non voglio crederci. È sempre stato un privilegio giocare, allenarmi e commentare con Danya, ma soprattutto, poterlo chiamare amico“, ha dichiarato il grande maestro di scacchi olandese, Benjamin Bok.
Source link