Marche

Sant’Elpidio a Mare, poker di aspiranti sindaci. Battuto il record di liste in lizza: tutti i nomi

SANT’ELPIDIO A MARE Ora il quadro è al completo. Dopo due giorni di viavai in Comune per depositare elenchi, simboli e programmi, parte il mese decisivo di campagna elettorale fino al voto del 25 e 26 maggio. Quattro i candidati sindaci e 20 le liste, mai così tante nella storia delle amministrative elpidiensi. Un esercito di 303 candidati ad entrare in Consiglio comunale, con le due corazzate a sostegno di Gionata Calcinari che mettono in campo rispettivamente 7 e 8 liste, pari a 109 e 122 persone in corsa. Trentuno i nomi presenti nelle due liste di Enrico Piermartiri, 41 nei tre simboli che appoggiano il progetto di Mirco Romanelli. 

L’equilibrio

 

Sostanziale equilibrio di genere tra uomini e donne, ci sono volti nuovi, ma prevalgono le figure già con precedenti candidature ed esperienze amministrative, che si possono trovare in tutti gli schieramenti. Fatta eccezione per l’ex sindaco Alessio Pignotti, che non è in corsa, non manca praticamente nessuno dei suoi ex consiglieri ed assessori, distribuiti tra il centrodestra di Calcinari (4 ex assessori e due consiglieri che lo hanno sfiduciato), e la coalizione di Rossano Orsili (i due vicesindaci Roberto Greci e Matteo Verdecchia e 4 ex consiglieri di maggioranza). Marco Maria Lucidi, un altro dei consiglieri decisivi per la caduta anticipata dell’amministrazione Pignotti, è invece candidato in Primavera per Sem, una delle liste di sinistra in appoggio a Romanelli, che trova dalla sua parte Gioia Corvaro, già assessore alla cultura, e l’ex consigliere Alberto Spreca, i due membri del direttivo Pd che, come il loro candidato sindaco, avevano votato contro il twist del loro partito che aveva proposto di appoggiare la candidatura di Orsili.

Confermati come capilista Emanuela Traini per Progetto democratico, Luca Franca per Alleanza Verdi Sinistra ed Alessandro Marozzi di Primavera per Sem. L’avvocato Enrico Piermartiri gioca il ruolo di outsider di questa tornata elettorale, all’insegna del civismo puro. Lo fa mixando novità ed esperienza. Risorgi Sem schiera prevalentemente figure nuove all’impegno politico. I Democratici e popolari mettono invece in campo quasi tutti i protagonisti che nelle diverse legislature hanno segnato il percorso politico della lista civica più longeva di Sant’Elpidio a Mare. C’è il fondatore Franco Lattanzi, due volte vicesindaco, come Marcello Diomedi, doppia esperienza assessorile.

L’esperienza

In campo altri candidati con passate esperienze di giunta, come Cristiana Tosoni ed Emanuele Gentili, insieme a figure che hanno seduto in Consiglio comunale, da Fabio Conti, candidato sindaco nel 2017, a Franco Egidi e Gianmarco Governatori. Non resta ora che attendere il responso della commissione elettorale. Non dovrebbero esserci colpi di scena, perché già al deposito delle varie liste è stato effettuato un controllo della documentazione che ha avuto un ok di massima e non sono attese clamorose esclusioni dell’ultima ora. In giornata il sorteggio.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »