Marche

Santarelli (Cgil): «Le Zes sono una cosa seria, questa rischia di essere solo propaganda elettorale. Vigileremo»

ZES – Il segretario Cgil: «Attendiamo nella prossima legge di bilancio gli stanziamenti necessari per garantire davvero l’applicazione della Zes.  Siamo felici innanzitutto della presa di coscienza da parte del Governo e della Giunta regionale del declino economico imboccato dalle Marche e più volte denunciato dalla Cgil. Finalmente dopo averlo negato per anni c’è un risveglio positivo»

Giuseppe Santarelli

«Le zone economiche speciali sono una cosa seria, questa rischia di essere solo propaganda elettorale, vigileremo». Così, in una nota Giuseppe Santarelli, segretario Cgil Marche dopo l’annuncio della premier Giorgia Meloni, oggi ad Ancona, sull’attivazione della Zes nelle Marche.

«Le nozze con i fichi secchi non si possono fare, la misure derivanti dall’introduzione della Zes per la Regione Marche non si possono realizzare a invarianza di risorse. Tra l’altro il disegno di legge può prevedere un iter di approvazione troppo lungo rispetto all’urgenza dei problemi, resta comunque il fatto che la scelta andrebbe nella direzione da noi auspicata molte volte. Una decisione così importante avrebbe dovuto vedere il coinvolgimento di sindacati e associazioni di impresa, fatto così alla vigilia delle ferie e delle elezioni ha il sapore di un provvedimento propagandistico e elettoralistico. Leggeremo bene il disegno di legge e vigileremo sulla sua approvazione, chiedendo le risorse necessarie per sostenere lavoratori e imprese. «Attendiamo nella prossima legge di bilancio gli stanziamenti necessari per garantire davvero l’applicazione della Zes.  Siamo felici innanzitutto della presa di coscienza da parte del Governo e della Giunta regionale del declino economico imboccato dalle Marche e più volte denunciato dalla Cgil. Finalmente dopo averlo negato per anni c’è un risveglio positivo».  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »