Sanità pubblica, in Provincia il confronto sul futuro degli ospedali di Isernia e Agnone (VIDEO) | isNews
Partecipazione ampia da istituzioni, sindaci e comitati. I sindaci: “La questione è politica, noi vittime del menefreghismo di Roma”
ISERNIA. Si è tenuto questa mattina, nella sala consiliare della Provincia, l’incontro dedicato al futuro della sanità pubblica nel territorio provinciale, con particolare attenzione alla situazione degli ospedali di Isernia e Agnone alla luce delle previsioni contenute nel POS 2025-2027.
La riunione, convocata dal Presidente della Provincia Daniele Saia insieme a numerosi sindaci del territorio, ha riunito amministratori, rappresentanti istituzionali e comitati per discutere le azioni da intraprendere con l’obiettivo di scongiurare il taglio di servizi sanitari essenziali per i Comuni della provincia. Un momento significativo di confronto e condivisione, in un passaggio particolarmente delicato per il futuro della rete sanitaria provinciale. Dal quale è emersa una voce univoca: “La questione – ribadiscono gli amministratori del territorio – è politica. Siamo vittime del menefreghismo di Roma, e l’assenza a questa riunione di ‘chi di dovere’ lo conferma”.
All’incontro, oltre ai comitati impegnati nella difesa della sanità pubblica, erano stati invitati anche – pur risultando assenti – il Presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il Presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante e i parlamentari eletti in Molise. Tra i consiglieri regionali non sono mancati invece Andrea Greco, Angelo Primiani, Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla. A rappresentare il Consiglio provinciale erano presenti Manolo Sacco, Linda Dall’Olio, Giuseppe Centracchio, Sara Ferri, Candido Paglione e Vincenzo Scarano.
Presenti, o rappresentati da un delegato, i sindaci di Agnone, Pescolanciano, Carovilli, Cerro a Volturno, Rocchetta a Volturno, Capracotta, Isernia, Roccamandolfi, Forli del Sannio, Longano, Vastogirardi, Filignano, Castelpetroso, Castel del Giudice, Monteroduni, Macchiagodena, Carpinone, Pescopennataro, Frosolone, Sessano del Molise, Miranda, Pietrabbondante, Sesto Campano, Rionero Sannitico, Campobasso, Venafro e Colli a Volturno. All’incontro hanno partecipato anche i comitati Il Cittadino C’è di Agnone e Sanità Bruciata con il portavoce Emilio Izzo, confermando una mobilitazione ampia e trasversale in difesa del diritto alla salute.
Source link




