Puglia

San Nicola a Bari, meno 10 giorni al Corteo storico

Cresce l’attesa, Bari è pronta ad omaggiare San Nicola. Mancano esattamente dieci giorni al Corteo Storico, l’evento clou della tre giorni in onore del Santo Patrono del capoluogo pugliese. Un vero e proprio connubio tra culto e tradizione che ogni anno attira migliaia di persone. Centinaia i figuranti che parteciperanno alla rievocazione storica, tutti scelti durante i casting organizzati nei cinque Municipi. Confermati, anche per l’edizione 2025, gli elementi che caratterizzano il corteo: la Caravella, fulcro della manifestazione, ma anche timpanisti, sbandieratori e gli iconici cavalli. La musica sarà una delle novità annunciate da Gianni Ciardo, pronto a debuttare alla regia dell’evento, ma le novità saranno svelate nel corso della settimana, durante la conferenza stampa di presentazione.

Non mancherà anche la danza aerea: Elisa Barucchieri, con la sua compagnia ResExtensa sarà ancora una volta alle prese con il suo Santo Patrono. Uno spettacolo tra terra e aria con i danzatori che volteggeranno in cielo e stupiranno gli spettatori assiepati ai lati delle strade. Lo spettacolo si svolgerà come da tradizione, in piazza Prefettura e interagirà con il corteo firmato da Ciardo. Immancabile l’omaggio a Nicola Valenzano, in passato regista dell’evento e scomparso improvvisamente all’età di 63 anni nel marzo scorso. Le celebrazioni partiranno già durante i primi giorni di maggio con manifestazioni collaterali ma soprattutto con i mini cortei storici nei diversi municipi della città: le parrocchie individuate riceveranno l’effige del Santo ai singoli parroci, rinnovando così una tradizione partita nel 2022.

 




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »