San Gregorio d’Ippona mostra la sua sensibilità parlando di ludopatia e integrazione
La sala consiliare del Comune di San Gregorio d’Ippona ha accolto con interesse l’incontro con l’autore Salvatore Franco. Il suo romanzo “Padrone e Sotto” ha offerto diversi spunti di riflessione. Il sindaco Pasquale Farfaglia ha focalizzato l’attenzione sulla fragilità dei giovani da sensibilizzare attraverso la famiglia, la scuola e le istituzioni. Ha raccontato anche il cambio di mentalità che la comunità locale ha vissuto accogliendo nel tempo migranti da ogni nazione.
Il presidente del Consiglio comunale Nicoletta Covalea e il criminologo Nicola Centorrino hanno discusso sui vari aspetti umani e sociali che una dipendenza provoca verso la vittima che la subisce. Il responsabile alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza della Regione Calabria Roberto Cosentino ha dialogato con autore e editore riguardo agli aspetti letterari del libro parlando di promozione delle identità culturali e di narrazione del territorio. «A San Gregorio d’Ippona ho avvertito – dichiara l’editore Renato Costa – una forte sensibilità verso una malattia subdola come la ludopatia. È necessario usare ogni risorsa possibile per parlare di argomenti sensibili come tutte le dipendenze per avvicinare le vittime e aiutarle a trovare i modi per guarire. Ringrazio l’amministrazione comunale per l’interesse mostrato verso la mia proposta, il dottor Roberto Cosentino che come sempre sa offrire spunti interessanti ai vari relatori come il criminologo Nicola Centorrino che ha proposto un’interessante analisi sulla diffusione ludopatia anche attraverso il mondo digitale».
Source link