San Bartolomeo si aggiudica il Gallo d’Oro
FERMO – Secondo posto per Capodarco, terzo gradino del podio per Torre di Palme

I vincitori
Dopo le 10 esibizioni dei gruppi tamburini, ieri sera è stato decretato il vincitore del 15° Gallo d’Oro: la Contrada San Bartolomeo. Come ogni anno l’evento ha attirato un vasto pubblico che si è radunato sugli spalti già dalle ore precedenti all’inizio della gara. I contradaioli hanno indossato i fazzolettoni e sventolato le bandiere con i loro colori del cuore per sostenere i gruppi che scendevano nell’arena di Piazza del Popolo.
Prima dell’inizio della gara i tamburini della Cavalcata dell’Assunta hanno rivolto il loro saluto alla giuria e al Sindaco Paolo Calcinaro: «Da dieci anni seguo il Gallo d’oro come sindaco e ho sempre avuto piacere a partecipare. Ho resistito anche alle lamentele per i rumori durante le prove da parte di alcune persone che non capiscono l’importanza di un’attività capace di coinvolgere e aggregare i giovani. Congratulazioni a tutti i tamburini che svolgono un lavoro strepitoso tutto l’anno».

Seconda classificata
Sul tavolo principale, oltre alla presentatrice Silvia Remoli e alla segretaria della Cavalcata Maria Vittoria Ortenzi, si sono disposti i giudici della gara: Matteo Carnevali, giudice delle penalità “passo”, Jessica Totò, giudice delle penalità coreografiche, Stefano Carnevali e Matteo Carducci, giudici della parte musicale, Barbara Viozzi e William Cotton, giudici della coreografia. Al termine delle esibizioni, i giudici hanno riconosciuto l’alto livello delle performance e si sono complimentati con i ragazzi che col passare degli anni hanno dimostrato una preparazione sempre maggiore. Non è passata inosservata l’età dei tamburini: i giudici hanno sottolineato che è davvero emozionante vedere ragazzi così giovani appassionarsi al tamburo. Dopo un momento di suspence scandito dal “ritmo comune”, suonato da tutti i tamburini insieme, è stata resa pubblica la classifica finale: terzo posto per Torre di Palme, secondo posto per Capodarco e primo posto per San Bartolomeo. «Abbiamo dato l’anima per questa esibizione – ha commentato uno degli esponenti del gruppo – mesi e mesi di prove per cinque minuti di esibizione, ma la sensazione è bellissima». La Contrada ha preso in mano il trofeo per la prima volta: «È un premio che mancava in Contrada – le parole del Priore Gian Luca Iervicella – ringrazio i responsabili del gruppo e tutti i tamburini che hanno svolto un lavoro eccezionale».

Terza classificata
Si sono esibiti nel gruppo tamburini della Contrada San Bartolomeo: Lorenzo Caporossi, Riccardo Caporossi, Marco Ricci, Elena Ricci, Gaia Giampieri, Alice Calcinaro, Matteo Calcinaro, Alessia Pallotti, Lorenzo Scialé, Cristiano Santanafessa, Gloria Santanafessa e Blanca Isidori. Il gonfaloniere è Matteo Alessandrini e il conta-tempo Andrea Malaspina.
Questa sera sarà invece il momento degli sbandieratori che competeranno per aggiudicarsi il trofeo della quarta edizione di Bandiere al vento. Appuntamento alle 21 in Piazza del Popolo.

La giuria
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link