Samsung Galaxy S26 Edge si mostra nei primi render CAD
La serie Galaxy S26 inizia a prendere forma. Grazie a render CAD inediti pubblicati da Androidheadlines, possiamo dare il primo sguardo concreto al nuovo Samsung Galaxy S26 Edge, dispositivo che si prepara a sostituire il Galaxy S25+ e a raccogliere l’eredità del Galaxy S25 Edge.
Stando a quanto trapelato, Galaxy S26 Edge adotta un design più sottile rispetto al predecessore, con uno spessore di soli 5,5 mm (10,8 mm considerando il modulo fotocamere), con bordi e angoli leggermente arrotondati.
Davanti trova spazio un display piatto da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz, cornici uniformi e foro centrale per la fotocamera anteriore.
La parte posteriore ospita un’ampia isola fotocamere che attraversa l’intera larghezza del dispositivo, ma che contiene soltanto due sensori disposti verticalmente nell’angolo in alto a sinistra.
Il comparto fotografico posteriore vedrà un aggiornamento importante: l’ultrawide passerà da 12 a 50 MP, probabilmente lo stesso sensore da 1/2.5” presente sul Galaxy S25 Ultra. Resta da confermare la configurazione della fotocamera principale, mentre la fotocamera frontale sarà inserita nel classico foro centrale del display.
Galaxy S26 Edge dovrebbe essere alimentato dal nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 (conosciuto anche come “8 Elite 2”), in versione for Galaxy con frequenze overclockate e accompagnato da 12 o 16 GB di RAM e diversi tagli di memoria interna ancora da confermare. Sul fronte autonomia, la batteria crescerà da 3900 mAh (Galaxy S25 Edge) a 4200 mAh, nonostante il corpo più sottile.
Una delle novità più interessanti riguarda il supporto alla ricarica wireless: Galaxy S26 Edge integrerà infatti magneti per lo standard Qi2, garantendo un aggancio più stabile e un’esperienza simile a quella offerta da MagSafe di Apple e dai recenti Pixel 10.
Con questo modello, Samsung ridefinirà la propria lineup: la denominazione “+” scompare, sostituita definitivamente dall’Edge. La gamma, attesa per gennaio, sarà composta da tre modelli: Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra.
Source link