Scienza e tecnologia

Samsung Galaxy Book5 Pro: scheda tecnica, autonomia e funzioni AI del nuovo laptop per studenti

All’università tra lezioni, appunti, ricerche e scadenze serve un portatile che regga i ritmi serrati di ogni giornata. Con il nuovo Galaxy Book5 Pro, Samsung punta proprio a questo: offrire uno strumento leggero, potente e integrato con lo smartphone, capace di seguire gli studenti ovunque.

Il notebook è disponibile in due formati, da 14 e 16 pollici, e porta con sé un mix di hardware di ultima generazione, funzioni AI utili nella vita di tutti i giorni e una batteria che dura a lungo. Insomma, un dispositivo che mette al centro praticità e produttività. Vediamo cosa offre all’atto pratico.

Scheda tecnica Galaxy Book5 Pro

  • Display: touchscreen Dynamic AMOLED 2X, risoluzione 3K (2880×1800), refresh rate fino a 120 Hz, antiriflesso.
  • Formati:
    • 14″: spessore 11,6 mm, peso 1,23 kg
    • 16″: spessore 12,5 mm, peso 1,56 kg
    • 16″ 360: spessore 12,8 mm, peso 1,69 kg
  • Processore: Intel Core Ultra 256V con NPU dedicata alle funzioni AI, fino a 4,8 GHz, 12MB LLC cache
  • Grafica: Intel Arc 140V GPU (8GB)
  • Memoria: 16 GB di RAM LPDDR5X 
  • Archiviazione: SSD fino a 1 TB
  • Batteria:
    • 16″: 76Wh, fino a 25 ore di riproduzione video, ricarica rapida al 35% in 30 minuti.
    • 14″: 63.1Wh, fino a 21 ore di riproduzione video, ricarica rapida al 41% in 30 minuti.
  • Porte: 2x Thunderbolt 4, 1x USB 3.2 Type-A, 1x HDMI 2.1 (fino a 8K@60Hz), jack audio da 3,5 mm, slot microSD.
  • Connettività: Wi-Fi 7, 802.11 be 2×2, Bluetooth 5.4
  • Colori: grigio
  • Altro: il modello 360 vanta design convertibile 2-in-1 e compatibilità con S Pen

AI e integrazione con l’ecosistema Galaxy

Il Galaxy Book5 Pro non si limita all’hardware.

Porta con sé strumenti basati su intelligenza artificiale che aiutano nella gestione quotidiana: dall’AI Select per organizzare i contenuti, a funzioni come il Photo Remaster e i sottotitoli in tempo reale. Grazie al supporto a Galaxy AI e Copilot+ PC, il notebook sfrutta la NPU integrata nei nuovi processori Intel per alleggerire i compiti più pesanti e velocizzare il lavoro.

Un altro punto chiave è l’integrazione con l’ecosistema Samsung. Con Storage Share si possono scambiare file rapidamente con smartphone e tablet Galaxy, mentre la continuità tra dispositivi permette di riprendere appunti o progetti senza interruzioni.

Display e batteria

Il punto di forza del Galaxy Book5 Pro è il pannello Dynamic AMOLED 2X, lo stesso usato sugli smartphone top di gamma Samsung. È un display da 3K con refresh rate fino a 120 Hz, ideale per chi passa ore tra testi, grafici o video. La tecnologia antiriflesso e la certificazione SGS Eye Care riducono l’affaticamento visivo, un aspetto importante per chi studia o lavora a lungo davanti allo schermo.

Sul fronte autonomia, il modello da 16 pollici arriva fino a 25 ore di riproduzione video, mentre quello da 14 pollici si ferma a 21 ore. Entrambi supportano la ricarica rapida, che in mezz’ora porta la batteria a oltre un terzo della capacità.

C’è anche il Book5 Pro 360, dotato di cerniera che gli permette di diventare un convertibile 2-in-1 e compatibilità con S-Pen.

Disponibilità e prezzi

I nuovi Galaxy Book5 Pro sono disponibili sul sito Samsung, li trovate tutti qui. Ecco i prezzi delle varianti disponibili all’acquisto:

  • 14″
    • 512 GB – 1.599€
    • 1 TB – 1.699€
  • 16″
    • 512 GB – 1.699€
    • 1 TB – 1.799€
  • 16″ 360
    • 512 GB – 1.799€
    • 1 TB – 1.899€

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »