Scienza e tecnologia

Samsung, colpo di scena: Galaxy S26 slitta a febbraio–marzo 2026 e torna il Plus (addio Edge?)

Il debutto di Samsung con la nuova serie Galaxy S26 non seguirà il calendario abituale e diverse fonti parlano di uno slittamento. In questo articolo ricostruiamo ciò che è noto al momento, per capire cosa cambia davvero nel lancio, nelle tempistiche e nelle aspettative.

Tra i punti chiave spiccano il ruolo del leaker IceUniverse, la possibile finestra tra febbraio e marzo 2026, e un ripensamento nella lineup tra Plus ed Edge. Ma procediamo con ordine!

Tempistiche e fonti a confronto

Più segnalazioni concordano che i nuovi top di gamma Android di Samsung arriveranno più tardi del previsto. Secondo il leaker IceUniverse su Weibo, il lancio della serie Galaxy S26 risulta posticipato, con margini ancora non definiti.

Ulteriori riscontri raccolti da testate vicine al gruppo Samsung Electronics indicano un ritardo di circa un mese. La finestra più citata colloca il mercato tra fine febbraio 2026 e inizio marzo 2026, rispetto al consueto gennaio.

Almeno per gli ultimi modella della linea Galaxy S, la presentazione avveniva nella seconda metà di gennaio, ma un ritorno a febbraio o marzo non sarebbe inedito.

Ricordiamo le date di Galaxy S23 del 17 febbraio 2023 e della serie Galaxy S22 del 25 febbraio 2022.

Le fonti parlano in modo esplicito di slittamento, senza quantificare con precisione la data di annuncio e quella di arrivo sul mercato.

Al momento non emergono dettagli ufficiali da Samsung, quindi restano centrali la cautela e la verifica incrociata delle informazioni.

Lineup 2026 tra Plus ed Edge

Negli ultimi giorni è emerso che Samsung ha accantonato l’idea di sostituire il modello Plus con un nuovo Edge con profilo più sottile. Le vendite del modello Edge attuale risultano deboli, con un interesse della clientela giudicato insufficiente dalle fonti.

Il gruppo avrebbe quindi riattivato lo sviluppo di Galaxy S26+, riprendendo un lavoro già avviato in precedenza e accantonato in favore della variante sottile. Secondo le fonti citate, questo cambio di rotta potrebbe richiedere ulteriore tempo di sviluppo, fattore indicato come possibile motivo del ritardo.

Seguiremo comunque gli aggiornamenti su Galaxy S26 Ultra, Galaxy S26 e Galaxy S26 Plus su queste pagine e vedremo come si evolverà la vicenda.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »