Ambiente

Salvitti (Fdi), lavoriamo a nuova legge sulla birra – In breve

“Il settore della birra è di
fondamentale importanza per la nostra economia. Basti pensare
che in dieci anni ha generato 92 miliardi di euro di ricchezza,
che ogni addetto alla produzione porta ad avere 31 occupati sul
comparto e che ogni euro di prodotto venduto frutta 7,6 euro
lungo tutta la filiera. Una bevanda che non va contrapposta al
vino e che dovrebbe assumere un posizionamento diverso nel
mercato, in quanto può essere valorizzata attraverso specifici
abbinamenti con il cibo, grazie a figure ad hoc all’interno dei
ristoranti”. Lo ha affermato il senatore di Fratelli d’Italia
Giorgio Salvitti, intervenendo al convegno promosso da
Fondazione Birra Moretti. “C’è un’attenzione particolare – ha
aggiunto – del Governo Meloni a questo mondo come su tutto il
settore primario coinvolto in questa produzione, che vede una
crescita del 70% delle aree destinate alla coltura del luppolo.

   
Grazie al raddoppio dei fondi del Pnrr e i finanziamenti in
innovazione, voluti dal ministro dell’Agricoltura Lollobrigida,
abbiamo dato risposte concrete alla filiera brassicola. È
evidente che la legislazione in materia è superata, lo
dimostrano gli emendamenti che sistematicamente arrivano in
Parlamento per ammodernare il settore. Per questo, insieme al
presidente della IX Commissione De Carlo, stiamo ragionando su
un nuovo strumento normativo che possa far trovare pronto questo
universo, di gusto e culturale, alle prossime sfide”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »