saldi finali in tutta la provincia di Udine
Sabato 6 settembre torna in tutta la provincia di Udine (e contemporaneamente nel resto del Friuli Venezia Giulia) l’appuntamento con Lo Sbaracco, l’iniziativa di Confcommercio Federmoda che segna la chiusura ufficiale dei saldi estivi. Le vie dello shopping si animeranno con sconti straordinari e allestimenti speciali all’interno dei negozi, trasformando le città in un grande outlet a cielo aperto. L’obiettivo è chiaro: svuotare i magazzini e offrire agli acquirenti gli ultimi capi estivi a prezzi irripetibili.
Tollon (Confcommercio): “Un’opportunità per tutti”
“Lo Sbaracco è una formula che funziona, sia per i commercianti che per i clienti – spiega Alessandro Tollon, presidente provinciale di Confcommercio Federmoda Udine –. Anche quest’anno la proponiamo in data unica per tutta la regione. Nel 2024 hanno partecipato 76 aziende della sola provincia di Udine”. I commercianti potranno decidere liberamente la percentuale di sconto da applicare e allestire corner espositivi all’interno del punto vendita.
Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
Le adesioni sono aperte fino alla mattina di mercoledì 20 agosto. Per partecipare basta compilare il modulo disponibile al link ufficiale: https://forms.gle/AKyqDQSYf9ovKAJQ8. Chi aderisce entro i termini potrà allestire anche spazi espositivi esterni, previo rispetto delle regole comunali. Le adesioni dell’ultima ora saranno comunque promosse da Confcommercio, ma non potranno prevedere esposizione esterna su suolo pubblico.
Kit promozionale gratuito per i partecipanti
Tutti gli esercizi commerciali che parteciperanno riceveranno un kit promozionale composto da locandina, palloncini e materiali per i social, per valorizzare l’iniziativa anche online.
La partecipazione è gratuita per i soci in regola con il contributo associativo, mentre per i non soci è previsto un contributo di 40 euro + Iva.
Un’occasione da non perdere
Lo Sbaracco rappresenta un momento importante per rilanciare il commercio locale e attrarre clienti con offerte irripetibili. Per i commercianti, è anche un’opportunità per liberare spazio nei magazzini in vista delle nuove collezioni autunnali.
Source link