Piemonte

Saldi al via in Piemonte, i negozianti sono ottimisti: “Scontrino medio attorno ai 150 euro”


Qualcosa si muove, nonostante tutto. Domani partono i saldi invernali (che finiranno solo il 1° marzo) e torinesi e piemontesi potrebbero scoprire di avere qualche soldo in più da spendere nei negozi, ora che i prezzi punteranno verso il basso.

Secondo le associazioni di categoria, qualche segnale confortante sembra esserci: le stime di Confesercenti dicono che lo scontrino medio potrebbe essere intorno ai 150 euro, in aumento rispetto alle ultime edizioni (anche estive). E quasi un piemontese su quattro è riuscito a mettere da parte un po’ della tredicesima, aspettando gli sconti. «Speriamo – dice Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti – che sia così: sarebbe un bel segnale. Ma le previsioni potrebbero anche significare che gli acquisti sono stati a lungo rimandati da parte di chi se li può permettere solo se scontati. Sembra anche che questi saldi coinvolgeranno un numero maggiore di consumatori rispetto alle ultime stagioni».

I dati dicono infatti che il 46% dei piemontesi farà acquisti in saldo (erano il 44% lo scorso anno). E quasi 8 su 10 punteranno sull’abbigliamento: cappotti, giacconi e piumini, anche grazie a un inverno meno mite rispetto agli anni recenti. Senza dimenticare tecnologia ed elettronica. Ma un consumatore su due, i saldi, li aspetta per un paio di scarpe nuove. E i negozi “fisici” sembrano consumare la loro vendetta nei confronti dei canali online. «Un risultato non scontato – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Piemonte – se consideriamo il rallentamento dell’economia e la vicenda di Stellantis».

Concorde anche la (pre)visione di Ascom Confcommercio: a Torino e provincia la spesa stimata è di oltre 390 milioni. Secondo la presidente Maria Luisa Coppa, i saldi «restano un momento importante non più solo per abbigliamento e accessori, ma anche per altri comparti, come l’intimo, il tessile, l’arredo e gli accessori per la casa, fino alla tecnologia e agli elettrodomestici. Anche se arrivano troppo a ridosso di altri appuntamenti come il Black Friday che, di fatto, anticipano gli sconti in prossimità del Natale». «Con il commercio anche i saldi stanno cambiando – conclude Roberto Orecchia, presidente del gruppo Moda di Ascom -. Saranno un’occasione per chi vuole un prodotto di pregio e quello speciale servizio di consulenza offerto dai nostri negozi».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »