Puglia

Sala del Palazzo dell’Acqua dedicata a Francesco Martino

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse la medaglia d’oro nella ginnastica artistica, specialità anelli, alle Olimpiadi di Parigi. Conquistando un secondo oro anche nel concorso a squadre. L’atleta, dipendente di Acquedotto Pugliese, è “simbolo di passione, sacrificio e tenacia non solo come ginnasta – spiega Aqp in una nota – ma come lavoratore al servizio di un’azienda, così particolare e complessa, da sempre volano di sviluppo e benessere per gran parte del Mezzogiorno d’Italia”.

“Classe 1900 – ha ricordato il presidente, Domenico Laforgia – Martino era entrato nei ranghi di Acquedotto Pugliese proprio nel 1924 rimanendovi sino al 1960, quando lasciò per motivi di salute. Un grande sportivo e un grande acquedottista, la cui memoria rimarrà scolpita per sempre negli annali dell’azienda”.

Laforgia ha ricordato che, nonostante allenamenti e gare in giro per l’Italia e oltre, Martino non fece mancare mai il suo determinante contributo sul posto di lavoro. “Oggi – ha concluso – il nome di questo nostro collega e campione è immortalato nella targa che designa uno dei principali palazzetti dello sport della città. Mentre non c’è più traccia della strada a lui dedicata nei pressi del Centro universitario sportivo. Una ragione in più, per noi acquedottisti, per porgere un ulteriore tributo di stima e affetto al nostro Martino”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »