sabato un confronto pubblico sul ruolo del capoluogo
Chieti si prepara a diventare un nodo strategico nello sviluppo territoriale abruzzese. Con la nascita, prevista per novembre 2024, dell’area urbana funzionale (Auf) più estesa della regione, il capoluogo è chiamato a un ruolo chiave nella pianificazione dello spazio urbano e nelle politiche di coesione.
Per aprire un confronto pubblico su questa transizione, sabato 17 maggio alle ore 10 nella sala consiliare della Provincia si terrà l’incontro “Progettare il futuro del capoluogo teatino. Il ruolo di Chieti nell’area vasta”. Un momento di riflessione promosso dall’associazione Chieti Bene Comune.
“Non basta essere capoluogo o comune capofila – sottolineano i promotori – serve una visione ampia che valorizzi Chieti come ponte strategico tra le Auf di Chieti e Pescara, in un contesto urbanistico di respiro nazionale”.
Interverranno esperti e professionisti del settore: Roberto Mascarucci, membro del direttivo nazionale dell’Istituto nazionale di urbanistica; gli architetti Dario Di Luzio e Giuliano Di Menna; il geologo Giuseppe Pomposo; Luciano Di Tizio, presidente nazionale del WWF; i professori dell’università “d’Annunzio” Dario Sciulli (politica economica) e Mara Maretti (sociologia).
L’obiettivo è costruire un dialogo tra istituzioni, mondo accademico e cittadini per delineare una strategia condivisa sul futuro del capoluogo.
A firmare l’iniziativa, Riccardo Di Gregorio, presidente dell’associazione Chieti Bene Comune.
Source link