Piemonte

Sabato 30 agosto a Limone Piemonte si festeggia l’Abaiya con musica popolare, balli e folclore

LIMONE PIEMONTE – Limone Piemonte si prepara a rivivere la sua storia con la tradizionale Festa dell’Abaiya, in programma sabato 30 agosto. L’evento, che chiude simbolicamente l’estate, unisce mito e memoria popolare rievocando la cacciata dei Saraceni dalla valle Vermenagna e intrecciandosi con le celebrazioni dedicate a San Secondo, legionario romano martirizzato e patrono del paese.

La giornata inizierà alle 10.30 con il corteo in costume storico che, partendo dalla chiesetta di San Secondo, raggiungerà Piazza del Municipio. Alle 11 è prevista la Santa Messa, seguita dalla processione solenne, accompagnata dalle note della Filarmonica Robilantese e dal pittoresco corteo folkloristico con cavalli e calesse.

Il pomeriggio porterà musica, canti e danze popolari nelle vie del borgo, fino al momento clou: la cerimonia di investitura degli Abbà, antichi governanti locali, che si terrà in Piazza del Municipio. Subito dopo, un aperitivo in piazza offerto dagli organizzatori farà da preludio alla polentata tradizionale delle 19.30 al Centro d’Incontro, con intrattenimento musicale (costo 15 euro a persona).

I festeggiamenti avranno un’anteprima già venerdì 29 agosto, con la Santa Messa nella cappella di San Secondo alle 18 e la successiva processione. La chiusura, invece, sarà affidata a domenica 31 agosto, quando le vie del centro ospiteranno per tutta la giornata il Mercatino dell’Abaiya, vetrina di artigiani e creativi che proporranno sculture in legno, manufatti in pietra, ceramiche e tante altre creazioni.

“Invitiamo residenti e visitatori a partecipare a questo appuntamento che da secoli rappresenta un momento di identità e memoria collettiva per la nostra comunità – commenta Manuel Giordano, presidente dell’APS Gruppo Folkloristico dell’Abaiya Limone Piemonte e Valle Vermenagna e consigliere comunale –. È un’occasione per riscoprire le radici, valorizzare le tradizioni e condividere momenti di allegria e socialità: un vero patrimonio culturale che unisce generazioni e celebra il territorio”.

Per informazioni: Ufficio Turistico di Limone Piemonte, tel. 0171.925281 – iat@limonepiemonte.it

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »