Roma, ripristinate le targhe dedicate a Giacomo Matteotti
Sono tornate al loro posto, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, le due targhe dedicate a Giacomo Matteotti, vandalizzate nei mesi scorsi.
Il ripristino, curato dall’Ufficio Qualità Urbana di Roma Capitale, è stato celebrato questa mattina con una cerimonia alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, della presidente del II Municipio Francesca Del Bello, di Elena Matteotti, discendente del politico socialista, e di numerose associazioni e rappresentanti istituzionali.
Le due targhe ricordano la figura di Matteotti, simbolo dell’opposizione al fascismo, rapito e ucciso nel 1924. La prima, installata nel 1999 in occasione del 75° anniversario della sua morte, riporta la celebre frase: “Uccidete me ma non ucciderete la mia idea”. La seconda, realizzata nel 2009 dal Circolo Culturale G. Saragat – G. Matteotti, commemora invece l’85° anniversario dell’assassinio.
“Restituire alla città la targa dedicata a Giacomo Matteotti, dopo il vile atto vandalico del luglio scorso, significa riaffermare in maniera concreta i valori democratici e antifascisti su cui si fonda la nostra Repubblica – dichiarano in una nota Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, capogruppo e consigliere di Azione in Campidoglio –. Difendere la memoria, la verità e il coraggio di chi ha lottato per un’Italia libera è oggi più che mai un dovere civile. Custodire questi simboli significa promuovere una cultura politica basata sul rispetto, sull’impegno e sulla difesa dei valori costituzionali”.
La cerimonia ha voluto essere non solo un momento di ricordo storico, ma anche un gesto di resistenza civile, contro chi tenta di cancellare la memoria di una delle figure più coraggiose della storia repubblicana.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link





