Ambiente

Roma n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza – In breve

 – Frumentario, pizzeria aperta da Alessandro Santilli due anni fa a Roma (in via Tuscolana 26), conquista la vetta della classifica di 50 Top Pizza 2025 come “migliore pizza in viagglo in Italia”, seguito sul podio da Pizzarium del maestro pizzaiolo Gabriele Bonci e da “Campana pizza in teglia” di Daniele Campana a Corigliano Calabro in provincia di Cosenza.

   Quarta posizione per Lievito di Francesco Arnesano, sempre a Roma. Quinta posizione per Antico Forno Roscioli di Pierluigi Roscioli, a Roma. Al sesto posto Tellia di Enrico Murdocco, a Torino.. Settima posizione per Masardona della famiglia Piccirillo, a Napoli. All’ottavo posto Tiella di Daniele Biagioni, a Roma. Nona posizione per Tiri Bakery & Caffè di Vincenzo Tiri, a Potenza. A chiudere la top ten, Grigoris The Bakery di Lello Ravagnan, a Mestre.

    Una vittoria di un giovane, outsider, che corona un percorso fatto di passione, tecnica e una visione radicalmente contemporanea del concetto di pizza: “Sto provando un’emozione indescrivibile, arrivare dopo due anni dall’apertura alla vetta di questa classica mi lascia senza parole. La fatica e le difficoltà sono ripagate dall’affetto dei clienti e da giornate come queste. Grazie di cuore alla guida 50 Top Pizza per questo riconoscimento, è motivo di grande orgoglio e uno stimolo a continuare il mio lavoro con la stessa passione e visione che mi hanno portato qui oggi” commenta Alessandro Santilli.

    Nella classifica generale Roma si conferma capitale indiscussa della pizza al taglio con 12 locali in guida, seguita da Napoli con 3 locali. “La guida fotografa un grande miglioramento, in tutte le regioni, di questa specialità molto amata dagli italiani, che riesce ad essere anche identitaria a seconda del territorio in cui viene proposta. Attenzione alle lievitazioni, tendenza al crunch oggi molto di moda – e apprezzata anche grazie alla sensazione di leggerezza che regala al morso -, assoluta ricerca della qualità nelle materie prime, sono la cornice di un settore importante e qualificante”, sottolineano i tre curatori della guida Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »