Rockstar ha fatto bene a restare fedele al suo RAGE ed evitare l’Unreal Engine 5
C’erano grosse aspettative nei confronti di Unreal Engine 5 nel corso di questa generazione e, sebbene il motore grafico abbia dato dimostrazione di notevoli potenziali grafiche, si è guadagnato nel tempo una cattiva fama a causa delle scarse prestazioni di diversi giochi che lo hanno adottato (l’ultimo dei quali Metal Gear Solid Delta Snake Eater).
L’ex Rockstar Obbe Vermeij è uno sviluppatore veterano del settore videoludico, con una comprovata esperienza in giochi come GTA San Andreas e Vice City. Quando gli è stato chiesto di condividere le sue riflessioni sulle recenti lamentele relative ad Unreal Engine 5, ha dichiarato di essere rimasto incuriosito da quanto velocemente i team di sviluppo siano passati al motore grafico di Epic Games. Persino studi come CD Projekt, che aveva investito tempo e denaro per realizzare il suo RED Engine, hanno adottato l’UE5 per plasmare i loro prossimi titoli.
Pur non esponendosi in maniera troppo esplicita, Vermeij non sembra apprezzare in modo particolare l’apporto di UE5 al mercato attuale. Secondo la sua opinione, “Rockstar ha fatto la scelta giusta continuando a utilizzare RAGE”, riferendosi allo sviluppo di GTA 6, che come i precedenti capitoli della serie si baserà su tecnologia proprietaria di Rockstar Games.
Secondo l’opinione di Tim Sweeney di Epic Games, i tanti problemi tecnici che affliggono i giochi in Unreal Engine 5 derivano spesso da un lavoro di ottimizzazione insufficiente da parte dei team di sviluppo.
Source link