Società

Roberto Baggio: «Il buddismo mi ha cambiato la vita. C’è stato un periodo in cui stavo male, poi ho capito che tutto dipendeva da me, che non potevo dare la colpa agli altri»

La scoperta della dimensione spirituale, per Roberto Baggio, è avvenuta quando poco più che ventenne stava attraversando una fase di vita difficile, con molti infortuni fisici e conseguente sofferenza emotiva. Ospite del podcast BSMT, l’ex calciatore vicentino, oggi 58 anni, ha raccontato del suo incontro provvidenziale con il buddismo. E di come questa pratica gli abbia letteralmente cambiato la vita, tanto da non abbandonarla più.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

«Stavo male, avevo difficoltà a relazionarmi con gli altri perché mi sentivo sempre una vittima di quello che stavo subendo, che è l’atteggiamento più sbagliato», ha ricordato Baggio. Poi il calciatore entra in contatto con il buddismo. «Inizio a praticare. Dopo dieci giorni era cambiata la mia condizione vitale. Mi spaventava questa cosa. Mi dicevo: “Sarà perché lo faccio o perché è tutto mentale?”. Da allora non ho più smesso di praticare. Incontrare questa pratica è stata la fortuna più grande della mia vita», ha ammesso l’ex campione di calcio.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

«Ho capito che tutto dipendeva da me, che non potevo dare la colpa agli altri, era un atto di vigliaccheria per scappare dalle mie responsabilità. Invece il buddismo mi ha detto: “No, se tu cambi il tuo atteggiamento, cambieranno anche le persone”. La verità è che noi siamo i padroni e gli artefici di tutto quello che succede nella nostra vita. Il problema grande è diventarne consapevoli», ha sottolineato Roberto Baggio, il quale condivide la pratica del buddismo con la moglie Andreina.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »