Cultura

Robbie Williams annuncia il nuovo album “Britpop”


Uscirà il 10 ottobre “Britpop”, il nuovo album di inediti di Robbie Williams, che segna un ritorno alle atmosfere e ai suoni che hanno segnato l’epoca d’oro della musica britannica. Ad anticiparlo è il singolo “Spies”, disponibile da oggi, venerdì 18 luglio: un brano indie pop scandito da chitarre ben in evidenza e da un ritornello immediato, scritto a sei mani con i collaboratori storici Karl Brazil e Owen Parker. La copertina del disco, in linea con il titolo, evoca apertamente la stagione britpop: l’immagine scelta è un dipinto che ritrae Williams nella celebre tuta rossa indossata al Glastonbury Festival del 1995, quando la sua parabola da solista era ancora tutta da scrivere.
Guarda qui sotto il video di “Spies”.

“Con ‘Britpop’ – ha spiegato l’artista britannico – ho voluto realizzare l’album che avrei voluto pubblicare subito dopo l’uscita dai Take That. Era il momento clou della scena Britpop, e io volevo farne parte con la mia voce. Ho lavorato con alcuni dei miei idoli, ed è venuto fuori un disco grezzo, chitarristico, più energico e potente del solito. C’è un po’ di ‘Brit’ e sicuramente anche un po’ di ‘pop’. Ne sono immensamente orgoglioso e non vedo l’ora che il pubblico lo ascolti”.
A rafforzare il carattere rock dell’album c’è “Rocket”, che vede la partecipazione alla chitarra di Tony Iommi, leggenda dei Black Sabbath. Il brano, scritto insieme allo stesso Iommi, a Brazil e a Tom Longworth, è una scarica di adrenalina tra batteria incalzante, riff robusti e un assolo firmato da uno dei pionieri dell’heavy metal. “Rocket” è anche il pezzo d’apertura nei concerti del nuovo tour di Williams, che in due settimane ha già attirato oltre 250.000 spettatori nel Regno Unito e che ieri, giovedì 17 luglio, ha fatto tappa anche in Italia, per un’unica data allo Stadio Nereo Rocco di Trieste. Il tour prende il nome proprio dal disco e sarà l’occasione per testare dal vivo alcuni dei nuovi brani, tra i quali lo stesso “Spies”, pensato per unire immediatezza melodica e spirito nostalgico in perfetto stile anni 90.
Ecco la scaletta del concerto di Robbie Williams a Trieste.

  • Intro/Rocket
  • Let Me Entertain You
  • Song 2/Seven Nation Army/Livin’ on a Prayer
  • Monsoon
  • Rock DJ
  • Love My Life
  • Strong
  • Road to Mandalay
  • Supreme
  • Tripping/Better Man/Sexed Up/Candy
  • Relight My Fire
  • Something Beautiful
  • Millennium
  • New York New York
  • Come Undone
  • Kids
  • Band Intro: Sweet Child O’ Mine/Another One Bites the Dust/(I Can’t Get No) Satisfaction/Y.M.C.A.
  • She’s the One
  • My Way
  • Feel
  • Angels

Una tuta futuristica bianca e nera, cifrata con le sue iniziali “RW”. E’ entrato in scena così, sulle note di “Rocket”, Robbie Williams, allo stadio Nereo Rocco di Trieste. L’ex-Take That per intonare la sua “Let Me Entertain You” sale su una scala fino in cima alla scenografia per poi calarsi dall’alto a testa in giù: inizia lo show, unica tappa italiana del suo Britpop tour 2025. Tolte le imbragature, si mostra in canotta rossa e pantaloni ton sur ton. Saluta in italiano: “Buonasera Trieste”. E poi inglese, “Vi sono mancato?”. Il mio sogno, spiega, è essere il vostro migliore intrattenimento. E lo spettacolo accelera all’insegna dell’energia, qualche coro da stadio, accenni di cover e il primo bagno di folla tra i fan in prima fila. Si muove su un palco lungo 62 metri, i cui lavori di montaggio sono iniziati 6 giorni fa.
“Love My Life” è una dedica sentita ai suoi affetti più cari, poi passa a una toccante rilettura di “My Way”, in omaggio a Sinatra ma anche a sé stesso, per raccontare con sincerità come il tempo abbia cambiato le cose: la madre colpita dalla demenza, il padre affetto dal morbo di Parkinson, la suocera che combatte con tenacia contro malattie debilitanti. Il dialogo con il pubblico è costante, diretto, caldo. Chiede una mano per le strofe più ostiche, coinvolge la platea su “Come Undone”, senza mai perdere il controllo della scena. Passa da un brano all’altro con naturalezza: “Feel”, “Millennium”, “Something Beautiful”, accanto a cover inaspettate come “YMCA” e “Sweet Child O’ Mine”.
C’è spazio anche per un tuffo nei ricordi con “Relight My Fire”, la hit dei tempi dei Take That, che canta dal palco allestito nel prato, in mezzo alla gente. Poi arriva “She’s the One”, che vorrebbe dedicare a Chiara, una ragazza in prima fila. Ma lei ha vent’anni, “troppo giovane per me, che ne ho 51”, scherza Robbie, e allora la dedica va alla madre di Chiara, che le è accanto.
È un susseguirsi serrato di emozioni, gag, canzoni e confessioni: la sua idea di intrattenimento totale, in cui ogni elemento ha il suo posto. Il gran finale è affidato ad “Angels”, lui al centro del palco, vestito di bianco, mentre tutto il pubblico canta con lui.

Il concerto ha venduto 28.754 biglietti, di cui il 30% all’estero. 88 i Paesi rappresentati in un Rocco sold out. L’evento si inserisce nel cartellone di Go!2025&Friends, la rassegna promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia a supporto di Go!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della cultura 2025. L’evento è organizzato con Fvg Music Live e VignaPr, in collaborazione con PromoTurismoFvg e il Comune di Trieste.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »