“Ritengo che il cartellone di Radio Deejay non abbia un forte peso in termini di numeri e presenze. Puntiamo sulla comunicazione”: così la sindaca Angelini a Linus
“Sto leggendo delle giustificazioni patetiche e balbettanti, sarebbe stato più elegante scrivere che era deciso da mesi”. Così Linus aveva commentato la fine, dopo 38 anni, del sodalizio estivo tra Radio Deejay e Riccione. E poi ha continuato: “Ci abbiamo provato, ma era già deciso che andasse così. Chi conosce la realtà politica di Riccione non ha bisogno che io gliela spieghi, chi non la conosce non potrà mai capire”.
Per poi aggiungere: “Che poi forse è anche giusto così, abbiamo proposto la stessa cosa per troppo tempo, era ora di cambiare. Però. Chi gestisce un paese, un’azienda, una qualunque impresa ha il diritto, anzi il dovere, di fare le proprie scelte. Io lo faccio ogni giorno. E me ne assumo le responsabilità. Invece sto leggendo delle giustificazioni patetiche e balbettanti, sarebbe stato più elegante scrivere che era deciso da mesi, dai. Per fortuna tra le radio esiste un codice etico per il quale tutte quelle che sono state contattate hanno declinato per rispetto nei nostri confronti”.
Il Comune di Riccione ha annunciato “il calendario estivo con Irama, Guè, Anna, Lazza, Luchè e tanti altri Riccione accende l’estate con un cartellone unico, composto da “oltre venti concerti per tutti i target che si svolgeranno tra l’ultima settimana di luglio e il mese di agosto”. Il Comune di Riccione ha specificato inoltre che i concerti degli artisti citati rientreranno nel progetto più ampio denominato Riccione Music City, strutturato con oltre 20 appuntamenti musicali in programma nelle strade e nelle piazze della città, caratterizzato da una “forte presenza su Tv, radio e nuove piattaforme digitali e di streaming prevista per il periodo estivo”.
La sindaca Daniele Angelini a Il Resto del Carlino ha spiegato il motivo del cambio di rotta: “Vogliamo investire sulla comunicazione piuttosto che privilegiare gli eventi che hanno la funzione di offrire un intrattenimento a chi ha già scelto Riccione come destinazione. È una scelta epocale, me ne rendo conto. In questi giorni sapremo chi si aggiudicato il bando che prevede cospicui interventi promozionali su tv, radio e social. Ma senza rinunciare allo spettacolo, come dimostra il ricco calendario di concerti”.
E ancora: “Io ritengo che il cartellone di Radio Deejay non abbia un forte peso in termini di numeri e presenze, mentre una massiccia campagna di comunicazione sui mercati interno e internazionale garantirà buoni risultati. Soltanto il tempo potrà dire se ci abbiamo visto giusto. Radio Deejay ha fatto il suo tempo? Non lo dico. Saranno i risultati a stabilirlo”.
Source link