Risse a bordo e vetri rotti, nottata di violenza sugli autobus cittadini
Genova. Nottata di caos sugli autobus delle linee cittadine, tra risse a bordo e vetri infranti che hanno costretto gli autisti a riportare i mezzi in rimessa per la riparazione.
La denuncia arriva dal sindacato Ugl Fna, che ha condiviso una serie di foto che documentano quanto avvenuto sulle linee notturne cittadine chiedendo un incontro con il Comune e i vertici dell’azienda. La richiesta è di avere a bordo forze dell’ordine per tutelare passeggeri e autisti, oltre che una linea diretta con il 112. Uno dei problemi registrati in caso di episodi di violenza sui bus, infatti, sono i tempi necessari agli autisti per chiedere l’intervento delle forze dell’ordine, dovendo adesso passare attraverso la centrale operativa.
“Noi attendiamo una convocazione per pianificare soluzioni per affrontare il problema – sottolinea il segretario Roberto Piccardo – non è più ammissibile andare a lavorare e avere dinamiche di questa portata, anche l’utenza non si sente al sicuro. Servono misure concrete, gli autisti sono soli ad affrontare queste emergenze. Con l’inizio delle scuole, a causa di una diminuzione dei turni dovuti a mancata di bus e di autisti, siamo molto preoccupati che ci sia un aumento di situazioni del genere. I dipendenti non possono e non devono, ogni giorno essere messi in pericolo”.
Gli episodi di violenza sulle linee extraurbane
Il problema delle aggressioni sui bus, anche ai danni di autisti e non soltanto verbali, si è registrato anche sulle linee extraurbane. La scorsa settimana il conducente di un bus in partenza da Busalla direzione Montoggio è stato pesantemente insultato da un passeggero per un ritardo di qualche minuto nella partenza, mentre a Carasco un uomo è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio e lesioni dopo avere aggredito verbalmente e fisicamente il conducente, sempre a causa di un ritardo.
A questo si aggiunge la carenza di mezzi e la vetustà di quelli in circolazione: a Fiorino due giorni fa ha preso fuoco un bus della linea 97 data in appalto alla società Dalla Penna. Nessun ferito, ma il mezzo è andato completamente distrutto.

“A seguito dei mancati pagamenti verso i fornitori iniziano a mancare bus anche nell’extraurbano in maniera insostenibile – aveva detto sempre Piccardo, segretario Ugl – oggi una partenza da Brignole per Torriglia è stata posticipata fino a che l’autista non ha trovato un bus in arrivo da altra linea. È inammissibile che il nostro personale subisca quotidianamente ogni sorta di aggressione e umiliazione”.