Rissa a Mesoraca, il Questore firma tre DASPO urbani
Continua l’azione di contrasto alla violenza e al degrado sociale da parte dei Carabinieri. Nella giornata del 25 luglio, i militari della Compagnia di Petilia Policastro hanno notificato tre provvedimenti di Divieto di Accesso ad Aree Urbane (DASPO urbano) emessi dal Questore della Provincia di Crotone. I destinatari sono tre soggetti già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili di una violenta rissa avvenuta lo scorso marzo in un locale del centro cittadino.
L’episodio, che aveva generato forte preoccupazione tra i residenti e gli avventori della zona, aveva richiesto l’immediato intervento dei Carabinieri. Le indagini tempestive hanno consentito di ricostruire l’accaduto e di individuare i protagonisti della lite, colpevoli di condotte particolarmente aggressive e pericolose per l’ordine pubblico.
Il DASPO urbano, misura introdotta per garantire maggiore sicurezza nei luoghi della movida e contrastare fenomeni di degrado, è stato applicato a seguito del lavoro investigativo condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Mesoraca e dalla Compagnia di Petilia Policastro.
«Il provvedimento – sottolineano dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone – rappresenta una risposta concreta alle richieste di legalità e sicurezza della cittadinanza». L’Arma conferma il proprio impegno costante per tutelare la tranquillità delle comunità locali, con un’azione di prevenzione e repressione svolta in stretta collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Source link