Emilia Romagna

risarciti 2.000 euro ai passeggeri


Ci sono voluti più di due anni, ma alla fine i passeggeri del volo Ryanair FR3912 Bologna–Malaga del 2 maggio 2023 ce l’hanno fatta. Cinque viaggiatori, assistiti da Italia Rimborso, hanno ottenuto complessivamente 2.000 euro di compensazioni pecuniarie, dopo tre differenti pronunce del Giudice di Pace che hanno accertato la responsabilità della compagnia aerea.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Il ritardo del volo e i disagi per i passeggeri

Il volo era programmato con partenza dall’aeroporto Guglielmo Marconi alle 17:00 e arrivo previsto a Malaga alle 19:40. In realtà, l’aereo è decollato soltanto alle 20:25, atterrando alle 22:46, con un ritardo superiore alle tre ore.

Secondo il Regolamento CE 261/2004, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento economico in caso di ritardo prolungato o cancellazione, qualora il disservizio sia imputabile alla compagnia aerea. 

Quello del volo della compagnia low cost da Bologna per Malaga, purtuppo, non è un caso isolato. A giugno, ad esempio, alcuni passeggeri in viaggio per la Grecia, sempre con Ryanair, hanno dovuto attendere ben 7 ore nello scalo bolognese prima di poter decollare. Anche in quel caso i problemi erano legati alla compagnia aerea. 

I diritti dei viaggiatori e i risarcimenti

“Queste pronunce rappresentano un passo ulteriore nella tutela dei diritti dei viaggiatori – spiegano da Italia Rimborso –. Ancora una volta la giurisprudenza ha ribadito che i passeggeri non devono subire le conseguenze dei ritardi o delle cancellazioni imputabili alle compagnie aeree, che hanno il dovere di rispettare la normativa europea in materia di trasporto aereo”.

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »