Sport

Riparte la Coppa dalle Grandi Orecchie: stasera i sorteggi della Champions League

Era il 2010 quando il calcio italiano viveva la sua ultima notte vincente di Champions League: l’Inter di Josè Mourinho alzava la cielo la Coppa e suggellava il Triplete. A maggio del prossimo anno, saranno passati 16 anni, un record negativo pari a quello intercorso dal trionfo del Milan di Nereo Rocco nel 1969 e quello della Juventus nella tragica notte dello Stadio Heysel, 40 anni fa esatti. Stasera, giovedì 28 agosto, con il sorteggio a Monte Carlo, riparte ufficialmente l’inseguimento delle italiane alla coppa ’dalle grandi orecchie’, nella speranza di rompere quel lungo digiuno.

Promossa la nuova formula

Nel suo nuovo formato che ha riscosso ampi consensi da molti addetti ai lavori, con un maxi-girone unico in cui sono raggruppate tutte le 32 squadre partecipanti, ci saranno quattro club italiani: SSC Napoli, Inter, Atalanta e Juventus con i vincitori del campionato inseriti nella terza fascia, Dea e Signora tra le componenti della seconda fascia e il club milanese unica squadra in prima fascia.

Nella prima fase ogni club affronterà in tutto otto avversarie, due per ognuna delle quattro fasce da nove squadre ciascuna, determinate in base alla posizione nel ranking Uefa, fatta eccezione per il Psg, vincitore della Coppa, inserito direttamente nella prima fascia. Le prime otto si qualificano direttamente agli ottavi, mentre le squadre dal 9º al 24º posto si affronteranno in un’eliminazione diretta per accedere alla fase successiva.

Inter in prima fila

L’Inter, pur scottata dal traumatico 5-0 subito il 31 maggio nella Finale contro il Psg, appare la squadra più attrezzata, se non altro per essere arrivata all’epilogo negli ultimi tre anni. Ma la più attesa è il Napoli che ha rinforzato la rosa con l’ex stella della Premier League De Bruyne. La campagna di rafforzamento ha portato alla corte di Conte anche Beukema, Lang, Lucca, Milinkovic-Savic e dunque il tecnico leccese può permettersi un turn over per competere in Europa e in Serie A. In prima fascia, oltre Inter e Psg, ci sono squadroni Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund e Barcellona; in seconda oltre Atalanta e Juventis le insidie sono Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Villarreal ed Eintracht Francoforte; in terza dove è collacato il Napoli le avversarie più scomode risultano essere Psv Eindhoven, Ajax e il Marsiglia.

Come funziona il sorteggio

l sorteggio sarà parzialmente “manuale”: verrà estratta fisicamente una squadra alla volta da ciascuna fascia, ma poi sarà un programma elettronico della UEFA a determinare gli otto avversari per ciascun club, rispettando criteri precisi:


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »