Molise

Ripalimosani, inaugurata la nuova piazza San Michele | isNews

Taglio del nastro ieri pomeriggio: un’area cittadina tornata al suo antico splendore


Taglio del nastro ieri pomeriggio a Ripalimosani per la nuova piazza San Michele che ha donato al paese una veste rinnovata e luminosa. Piazza San Michele, ex piazza del Popolo, è tornata al suo antico splendore grazie a un importante intervento di riqualificazione che ha visto la completa sostituzione della vecchia e usurata pavimentazione. Un progetto atteso e salutato con entusiasmo dalla cittadinanza, che ha espresso il suo apprezzamento con la presenza alla manifestazione.

Accanto a sé il sindaco Marco Giampaolo ha fortemente voluto tutta l’amministrazione e l’intera struttura municipale, a partire dall’ufficio tecnico che ha seguito pedestremente ogni passo dell’opera, fino agli imprenditori e le maestranze, che hanno lavorato intensamente sotto gli occhi di tutti.

A siglare questo momento storico per la Regione Molise c’erano molti esponenti istituzionali del territorio. Presente l’assessore ai Lavori Pubblici Michele Marone, che ha espresso tutto il suo plauso ai giovani amministratori che nel corso di questi anni hanno investito con fondi comunali, o intercettando finanziamenti, tutte le volte che c’è stata la possibilità. Ha partecipato all’evento anche la consigliera regionale Alessandra Salvatore, insieme a diversi sindaci di altri paesi molisani.

I lavori della nuova piazza, iniziati a marzo 2025, sono stati realizzati con fondi comunali per un investimento complessivo di 570mila euro. L’appalto è stato aggiudicato tramite gara all’impresa Paolo Cerio di Ferrazzano, iI progetto è stato curato dall’ingegnere Domenico Palermo, che ha coniugato le esigenze funzionali con la valorizzazione estetica e storica della piazza. La caratteristica distintiva di questo intervento è stata la scelta di utilizzare pietra locale, come indicato dalle direttive della Soprintendenza. Una decisione che non solo rispetta la tradizione e l’armonia paesaggistica del centro storico, ma valorizza anche le risorse del territorio. Dai commenti raccolti tra le persone è la luminosità delle lastre utilizzate a colpire piacevolmente l’occhio.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Marco Giampaolo, che ha sottolineato l’importanza di quest’opera per la comunità: “Rendere la nostra piazza più bella e funzionale significa offrire uno spazio più vivibile ai cittadini e valorizzare il cuore del nostro paese. È un investimento nel futuro di Ripalimosani, un sito che dobbiamo tutti proteggere e cercare di mantenere pulito perché per noi è un simbolo”. 

Un entusiasmo palpabile tra i presenti ha lasciato intendere che la voglia di tornare a vivere gli spazi aperti come una volta è forte. In questo senso l’amministrazione vuole continuare a muoversi: “Dobbiamo continuare ad offrire spunti di aggregazione soprattutto ai bambini e ai giovani, ma anche creare forti motivazioni affinché aumenti la vitalità negli spazi comuni – ha dichiarato il vice sindaco Angelo Piano, anche assessore ai Lavori Pubblici – Non è un’operazione semplice ma noi continueremo a cercare con caparbietà tutte le strade possibili, cercando sempre la collaborazione attiva e costruttiva di tutti i Ripesi che come noi amano profondamente questo posto”. Netto, a seguire, l’invito del parroco Don Moreno Ientilucci a saper custodire e mantenere tutti gli spazi pubblici, non solo la piazza, che Ripa sta inaugurando da alcuni anni.

La nuova pavimentazione di piazza San Michele, Santo Patrono, restituisce oggi lustro a uno dei luoghi simbolo di Ripalimosani, rendendolo ancora più accogliente per residenti e ospiti. Lo scorcio è infatti unico, è la cartolina con cui il paese si presenta: la piazza e, alle spalle, il maestoso Palazzo Marchesale e la bella chiesa madre, i cui lavori di ristrutturazione partiranno a breve, sovrastata dall’inconfondibile campanile decorato con maioliche in giallo e verde messo a nuovo dopo il terremoto del 2002.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »