Abruzzo

Ripa Teatina sulle orme di Rocky Marciano


Dopo il successo del Festival Rocky Marciano 2025, a Ripa Teatina prosegue il progetto “Lo Sport di fare Comunità”, finanziato dal ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Festival Rocky Marciano E.T.S., punta a unire sport, turismo e cultura, valorizzando la figura del campione di origini abruzzesi e il territorio teatino.

Il progetto, selezionato tra 160 proposte, è attivo da gennaio e si svilupperà per tutto il 2025, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento sociale, favorire l’incontro tra generazioni e rilanciare il patrimonio culturale e sportivo locale. Tra le azioni avviate, spiccano tre percorsi turistico-culturali già molto apprezzati da visitatori italiani e stranieri, pensati anche per il cosiddetto turismo delle radici.

Il primo itinerario porta nei luoghi simbolo legati al campione: dalla statua dedicata a Rocky al Torrione, dal museo Rocky Marciano e Rocky Mattioli alla casa natale del padre Quirino Marchegiano. Il percorso si conclude con una degustazione di porchetta e vino locale, richiamando l’ospitalità che lo stesso Marciano sperimentò nel 1964 durante la sua visita a Ripa Teatina.

Il secondo itinerario tocca le chiese di San Pietro e San Salvatore, il convento di Santa Maria della Pietà e i portici del Municipio, fino a Torre e Porta Gabella. L’itinerario si chiude con una degustazione di prodotti tipici, richiamando l’antica tradizione dei pellegrinaggi.

La terza proposta è un tour di tre giorni e due notti che include, oltre a Ripa Teatina, visite a Ortona, Guardiagrele, Chieti, Pescara e Manoppello. Il borgo teatino è legato anche al culto della Madonna del Sudore, la cui tela miracolosa, secondo i documenti storici, sudò sangue il 22 marzo 1728.

Nei primi sei mesi del progetto i visitatori a Ripa Teatina sono stati numerosi e la crescita delle presenze continua, grazie alle collaborazioni con tour operator e pacchetti dedicati ai viaggiatori abruzzesi nel mondo.

Per informazioni è possibile contattare l’Associazione Festival Rocky Marciano E.T.S. anche attraverso i canali social.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »