Toscana

Rigore decisivo nel recupero, il Follonica Gavorrano imbriglia il Cannara



BAGNO DI GAVORRANO – Buona la prima anche in campionato per il Follonica Gavorrano, che nel finale batte il Cannara per 2-1 con un calcio di rigore calciato da Giordani.
Prima del fischio d’inizio il ricordo della società a Mauro Finetti, storico calciatore del Gavorrano sin dal Settore Giovanile fino alla Prima Squadra, venuto a mancare nella giornata di sabato.
Passa appena un minuto e Marino viene steso in area, l’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Lo Sicco dal dischetto però apre troppo e non trova lo specchio, sfiorando l’incrocio dei pali.
Il vantaggio non si fa attendere e arriva all’8′: bella palla in verticale per Mutton, che con il piatto la mette dentro per Giordani. L’attaccante a colpo sicuro insacca e porta il parziale sull’1-0.
Al 14′ ci prova Porzi con un tiro a giro dal limite, la palla esce di poco sopra la traversa.
Il Follonica Gavorrano continua a giocare con belle trame palla a terra e al 21′ sfiora il raddoppio: Pescicani trova Lo Sicco, che fa partire un destro che si spegne di poco a lato alla destra del portiere.
Pari a sorpresa per il Cannara alla mezz’ora: Franco Bertaina approfitta di una palla sporca e si invola in profondità, superando Pacini con un diagonale che porta di nuovo il match in equilibrio.
Al 39′ su corner il Follonica Gavorrano colpisce una traversa con Mutton, che di testa sfiora il vantaggio biancorossoblù. E sempre Mutton al 43′ sfiora il palo con un’altra incornata, palla fuori di un soffio.
Nel recupero, tempo per un altro brivido, con il mancino di Lo Sicco da buona posizione che termina incredibilmente a lato.

Foll Gav vs Cannara 2025-26

Le due squadre vanno così a riposo sull’1-1, nonostante l’ottima prima frazione del team locale.
Prima fase del secondo tempo in cui le due squadre si battono in mezzo al campo. La prima occasione della ripresa arriva al 14′ ed è per il Cannara: Fioretti tenta un diagonale che si spegne a lato.
Al Follonica Gavorrano si vede invece al 19′ con un tiro di Bellini che termina alto sopra la traversa.
Al 25′ Remedi riparte di rimessa e serve Bellini, che calcia trovando la grande risposta del portiere ospite.
Al 34′ bella azione sull’asse Mutton-Proietti: l’attaccante serve il centrocampista e si invola in area, ricevendo un traversone che ribatte di testa verso la porta. Vassallo è miracoloso e sventa l’occasione. Nell’azione successiva Bellini devia verso la porta ma trova ancora la risposta del portiere ospite.
Al 40′ Lo Sicco usufruisce di un calcio di punizione dal limite: calcia sul primo palo ma non trova lo specchio.
Tre minuti dopo Myrtollari entra su Maltoni e l’arbitro estrae il cartellino rosso. Sul calcio di punizione Lo Sicco serve Bellini, che dal limite spara alto.
Nel recupero Bellini penetra in area e subisce fallo: l’arbitro concede un calcio di rigore, dal dischetto si presenta questa volta Giordani, che non sbaglia e riporta i biancorossoblù in avanti, per il definitivo 2-1.

UsFG: Pacini, Rovere, Matteucci, Marino (10′ st Bellini), Mutton (36′ st Maltoni), Pimpinelli (20′ st Proietti), Remedi (28′ st Bianchi), Fremura, Pescicani (40′ Bucci), Lo Sicco, Giordani. A disposizione: Poggiolini, Maurizi, Crasta, Arrighi. All. Baiano.
CANNARA: Vassallo, Porzi (28′ st Vitaloni), Mancini, Bertaina E., Baraboglia (7′ st Camilletti), Myrtollari, Fioretti (28′ st Cardoni, 45′ st Lupi), Montero, Bertaina F. (1′ st Lomangino), Roselli, Schvindt. A disposizione: Taiti, Maselli, Di Cato, Azurunwa. All. Cerasa.
ARBITRO: Catalani di Ciampino. Ass.ti Pernarella di Ciampino e Silvano di Civitavecchia.
MARCATORI: 8′ Giordani, 30′ Bertaina F., 48′ st (rig.) Giordani.
NOTE: Recupero: pt 2′, st 6′. Ammoniti: Marino, Montero, Bertaina E.. Lo Sicco fallisce un calcio di rigore al 1′. Espulso Myrtollari al 43′ st.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »