«Riforma dello statuto: finora rispettati i tempi. Il testo alla Camera in settembre» – Cronaca
BOLZANO. Prosegue in commissione Affari costituzionali della Camera l’esame della riforma dello statuto speciale per il Trentino Alto Adige dove, riferisce il relatore di maggioranza e presidente della commissione dei Sei, Alessandro Urzì (FdI), “è stata conclusa la cosiddetta fase del dibattimento generale che per economia dei lavori ha visto l’astensione dei deputati, essendo il testo di legge ampiamente condiviso, perlomeno così appare sinora”.
Domani, l’ufficio di presidenza della commissione indicherà il termine per la presentazione di eventuali emendamenti che saranno discussi a settembre, “con il ragionevole mandato al relatore – sottolinea ancora Urzì – a riferire in aula entro le prime settimane di quel mese in modo da poter approdare alla Camera proprio nel mese di settembre e quindi di passare all’esame al Senato ancora nello stesso mese o al più tardi nella prima settimana di ottobre”.
“Sino ad ora tutti i tempi di cui mi sono fatto garante sono stati rispettati. Era l’impegno assunto da Fratelli d’Italia, che dal primo momento ha rivendicato la paternità della riforma, derivando peraltro da un impegno diretto del presidente del consiglio Meloni in sede di fiducia al governo. Ed ora abbiamo l’impegno di portare a casa la prima riforma dello statuto che rafforza le competenze dell’autonomia in un quadro equilibrato con il sistema nazionale e che è pensata per tutti i gruppi linguistici e con un equilibrio fra le posizioni riconosciuto perfetto dai più”, conclude Urzì.