Rifiuti abbandonati in pieno centro: smascherato e denunciato ‘furbetto’ dell’immondizia | isNews
Negli ultimi due mesi sono scattate circa 150 sanzioni. L’assessore Cretella: “Sono inoltre in corso ulteriori interventi mirati, supportati da sistemi di videosorveglianza, nei punti più critici della città”
CAMPOBASSO. Aveva abbandonato un ingente quantitativo di rifiuti nel cuore del centro cittadino. Pensava di farla franca ma non aveva fatto i conti con gli ispettori ambientali e della Polizia Municipale, che lo hanno smascherato.
L’episodio è accadto ieri. A seguito di una segnalazione pervenuta all’Amministrazione comunale di Campobasso, è stata condotta un’operazione congiunta tra il personale della SEA e gli agenti della Polizia Municipale. Gli accertamenti effettuati hanno permesso di individuare il responsabile, che verrà denunciato all’Autorità Giudiziaria in conformità al Testo Unico Ambientale (D. Lgs. 152/2006).
“L’operazione rientra nelle attività quotidiane volte al contrasto dell’abbandono illecito dei rifiuti e al rispetto delle disposizioni comunali in materia ambientale” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella.
“Solo negli ultimi due mesi – ha aggiunto – sono state elevate oltre 150 sanzioni per violazioni quali l’abbandono dei mastelli sulle rastrelliere, lo spostamento dei rifiuti in zone non di competenza, l’utilizzo improprio dei contenitori e il deposito irregolare di sacchetti e materiali. Sono inoltre in corso ulteriori interventi mirati, supportati da sistemi di videosorveglianza, nei punti più critici della città, dove si registrano episodi ricorrenti e preoccupanti di abbandono indiscriminato di rifiuti”.
L’Amministrazione comunale sottolinea che i fenomeni di degrado urbano derivano, in larga parte, da comportamenti incivili posti in essere da una minoranza di cittadini, vanificando così gli sforzi compiuti per il miglioramento della qualità della vita collettiva. Con il completamento dell’estensione del servizio di raccolta su tutto il territorio comunale, ha preso avvio una nuova fase di ottimizzazione del sistema, fondata anche sull’ascolto delle legittime esigenze dei residenti.
Tuttavia, ogni progresso rischia di essere compromesso se persistono sacche di resistenza e atteggiamenti ostili alla raccolta differenziata. L’Amministrazione invita pertanto tutta la cittadinanza a collaborare attivamente, ricordando che il decoro e la pulizia della città dipendono dal senso civico di ciascuno.
Source link