Riecco l’Eccellenza. La “nuova” Fermana ad Urbino. Montegranaro, la prima al Diana
ECCELLENZA – Le due squadre della provincia protagoniste nel massimo torneo regionale iniziano domani viaggiando la stagione 2025-2026. Fermana con l’ennesima ripartenza in ritardo di scena ad Urbino: Guti e Rodriguez ci dovrebbero essere in campo, gli Ultras ci saranno in tribuna. Il Montegranaro di Mengo ad Osimo per bissare l’exploit esterno di Coppa Italia a Fermo. Si gioca alle 15,30
Inizia ufficialmente la stagione domani per le due formazioni fermane impegnate in Eccellenza, entrambe impegnate in trasferta: la Fermana di scena ad Urbino mentre il Montegranaro viaggia alla volta di Osimo. Entrambe le gare sono in programma alle 15,30.
Qui Fermo. L’ultima volta in terra ducale fu il 18 agosto 2021: la Fermana era in C e si giocava un amichevole contro i padroni di casa dell’Urbino. Era la Fermana di mister Domizzi in uno degli ultimi test prima dell’esordio con la Viterbese. Quattro anni dopo è un match di campionato quello in casa dell’Urbino, in Eccellenza. Punti in palio che pesano e Fermana che punta a conoscere le proprie potenzialità e l’impatto con la categoria dopo l’antipasto, non troppo fortunato, in Coppa Italia. Dopo le ultime sgambate sembrano pochi i dubbi per mister Gentilini, solido nelle sue convinzioni tattiche: la Fermana ha sempre lavorato con il 4-2-3-1 e così sarà ad Urbino con Raccichini tra i pali sicuro, Kieling davanti al suo che dovrebbe essere affiancato da Rodriguez se in condizione (ma pronto Scanagatta come alternativa), con entrambi gli esterni under. Il 2006 a destra sarà uno tra Morelli e Bartolocci, a sinistra il 2007 Malafronte. Davanti il riferimento offensivo sarà Solmonte che ha timbrato il cartellino in Coppa Italia con alle spalle Guti (recuperato) a sinistra, Cicarevic in mezzo e Petronelli a destra; in mezzo al campo capitan Marin e Rogerio. Ipotizzare questa soluzione sembra quella più logica al momento ma escludere sorprese è impossibile. Attesi ad Urbino gli ultras che ci saranno lontano dal Recchioni ma diserteranno le sfide casalinghe. Gara affidata ad Eletto di Macerata.
Qui Montegranaro. Viaggia all’esordio anche il Montegranaro e lo fa al Diana per affrontare l’Osimana di mister Labriola. Una squadra che in rosa ha tanti nomi importanti e che in molti definiscono una delle possibili sorprese anche in chiave play-off con diversi elementi esperti. Partendo da Patrizi al centro della difesa, Severini in mezzo al campo oltre a Bonaventura e lo stesso Maffei davanti. Insomma gente che l’Eccellenza la conosce molto bene, come del resto anche mister Mengo e i suoi ragazzi. Il clima è positivo dopo il 3-1 di Fermo in Coppa Italia per una squadra che si conosce bene, che lavora insieme da tempo e che ha svolto tutta la preparazione con pochissime novità in corso d’opera. Il 4-3-1-2 voluto dal tecnico calzaturiero è ormai mandato a memoria dai propri calciatori. Rispetto al match di Coppa Italia ritroverà il posto tra i pali Taborda mentre la difesa sarà la stessa con Chemiezie e Stortini esterni, Alidori (2007) al centro al fianco di capitan Urbinati. In mezzo al campo Eavangelisti, Palladini e Capponi hanno mostrato ottima tenuta domenica scorsa con Albanesi sulla trequarti a rifinire per gli avanti. Da valutare le condizioni di Jallow che potrebbe utilizzato in corso d’opera, con Tonuzi e Rotondo in campo dal primo minuto. Arbitra il signor Uncini di Jesi.
Roberto Cruciani
(Foto da Pagina Facebook Montegranaro)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link