Riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino – Vino
Il ministero dell’Agricoltura,
della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente
riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino,
“segnando un traguardo fondamentale per la promozione e la
tutela di questa eccellenza del Piemonte, il profumato vino
aromatizzato con erbe e spezie, conosciuto in tutto il mondo”.
Tale provvedimento, come sottolinea il ministro Francesco
Lollobrigida, conferma l’impegno istituzionale a proteggere e
promuovere le produzioni del territorio, rafforzando un sistema
delle Indicazioni Geografiche che vale oltre 20 miliardi di euro
alla produzione, e rappresenta il 16% dell’export agroalimentare
italiano.
Questo riconoscimento segna un passo fondamentale per il
Vermouth di Torino, che parte esclusivamente da Torino e dal
Piemonte per essere formidabile ambasciatore di tradizione,
territorio, convivialità, di un affascinante stile di vita.
Viene così rafforzato il ruolo strategico del Consorzio nella
difesa e promozione della Igp Vermouth/Vermut di Torino,
assolutamente l’unica Igp riconosciuta per un vermouth.
“Salutiamo con grande soddisfazione il riconoscimento del
Consorzio del Vermouth di Torino che, come giustamente
evidenziato nel comunicato del Masaf, rappresenta il primo vino
aromatizzato a ottenere una tutela di questo livello. E’
doveroso riconoscere il merito di questo fondamentale risultato
al grande lavoro fatto negli scorsi anni dal past-president
Roberto Bava e dal direttore Pierstefano Berta. Uno sprone in
più per tutti noi in questa nuova fase di crescita” commenta il
neopresidente del Consorzio Bruno Malavasi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link