Puglia
Ricerca e salute, presentato a Bari il progetto europeo Safety
Affrontare l’obesità come una vera e propria malattia sociale, unendo ricerca scientifica, educazione e tecnologia. È l’obiettivo di Safety: il progetto coordinato dal CITEL dell’Università di Bari Aldo Moro, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto dell’Unione Europea e del PNRR.
Il progetto integra Intelligenza Artificiale, blockchain e gamification per monitorare i dati, garantire la tracciabilità e stimolare stili di vita più sani. La sperimentazione ha coinvolto cento pazienti in un percorso nutrizionale personalizzato di sei mesi, basato anche sull’uso del Teff, un cereale antico privo di glutine e ricco di fibre, proteine e minerali, trasformato in pasta e snack funzionali.




