Ambiente

Ricerca, 2 piante su 5 spariranno ma c’è metodo per salvarle – Mondo Agricolo

Circa due specie di piante su cinque
nel mondo potrebbero sparire. Per questo è importante capire
quali specie sono più a rischio e trovare i modi efficaci per
conservarle. E questa sfida l’ha raccolta un gruppo di
ricercatori coordinato da Angelino Carta, docente del
dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, che ha
individuato una nuova metodologia basata sulla rilevanza
evolutiva delle specie grazie alla quale sarà possibile
integrare le collezioni attualmente conservate nelle banche dei
semi.

   
Lo studio pubblicato sulla rivista New Phytologist, spiega
l’Università di Pisa in una nota, “promette anche risparmi in
termini economici: al progetto hanno partecipato ricercatori
spagnoli, belgi, svizzeri e britannici e l’analisi ha riguardato
un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi
comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora
europea”. Il lavoro dimostra che alcuni ‘rami’ dell’albero
genealogico delle piante europee non sono rappresentati nelle
collezioni e che le specie attualmente non conservate, ma il cui
campionamento e stoccaggio in banca sarebbe fondamentale, sono
soprattutto quelle “che rappresentano un unicum evolutivo perché
mostrano strategie riproduttive singolari o sono confinate ad
aree geografiche limitate”.

   
Secondo Carta, questo metodo “può essere personalizzato per
adattarlo a diversi obiettivi di conservazione, fino
all’esaurimento del budget disponibile: la nostra ricerca
rappresenta un passo fondamentale per future azioni di
conservazione, i risultati possono servire come base di
discussione per promuovere nuove politiche, incluso la
salvaguardia delle specie in via di estinzione, la resilienza
dei sistemi agroalimentari e l’identificazione delle specie più
adatte al restauro degli habitat in uno scenario di cambiamenti
climatici”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »