Riapre la strada provinciale Nursina danneggiata dal sisma del 2016
È stato completato l’intervento di messa in sicurezza e ripristino della Strada Provinciale 64 “Nursina”, un’infrastruttura fondamentale per il collegamento tra le Marche e l’Umbria che attraversa il Comune di Arquata del Tronto. La strada, gravemente danneggiata dal sisma del 2016, rappresenta un’alternativa importante alla S.S. 685 “Tre Valli Umbre” e collega frazioni come Tufo e Capodacqua al resto del territorio.
Il commissario straordinario per il sisma 2016 ha sottolineato come il ripristino della “Nursina” vada oltre un semplice intervento tecnico, rappresentando un passo cruciale per ridurre l’isolamento delle comunità dell’Appennino centrale. Restituire sicurezza e funzionalità a questa arteria significa infatti sostenere il turismo, facilitare la vita quotidiana dei residenti, favorire l’economia locale e contribuire alla ricostruzione sociale di un’area duramente colpita dal terremoto.


L’opera, del valore di oltre 15 milioni di euro, ha previsto il consolidamento della scarpata di valle mediante paratie di pali e il rafforzamento della scarpata di monte con reti chiodate e geostuoie. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in una data simbolica, coincidente con la festa di San Benedetto da Norcia, e ha visto la partecipazione di rappresentanti regionali e locali, tra cui l’assessore regionale Andrea Maria Antonini, il presidente della Provincia di Ascoli Sergio Loggi e il sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi.
L’intervento si inserisce nel più ampio impegno di Anas e delle istituzioni per il miglioramento e l’ammodernamento della rete stradale nel cratere sismico, con l’obiettivo di favorire la rinascita e la piena accessibilità dei territori dell’Appennino centrale.
Source link