Rettorato, una pedana di ferro crolla dal cantiere e colpisce un passante. Sfiorato il dramma
ANCONA Tragedia sfiorata ieri mattina in via Villafranca, traversa che unisce via Palestro a corso Stamira. Una lastra di ferro si è sganciata durante una manovra tra ponteggi nel cantiere al Rettorato e ha investito un passante.
Il terrore
Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri quando un 22enne, originario di Bergamo, è stato improvvisamente investito da una pedana in laminato – quelle che si usano per unire i ponteggi allestiti per le ristrutturazioni edili – crollata da un’altezza di circa 12 metri finendo sul marciapiede oltre l’area delimitata dal cantiere. In quel momento il malcapitato si trovava a passare proprio lungo il camminamento. La pedana, trasportata da una carrucola in quota, ad un certo punto si è sganciata. Per fortuna il ragazzo è stato colpito di striscio, ma l’impatto gli ha comunque procurato un trauma cranico e una frattura alla spalla. La lamiera, inoltre, ha travolto anche la porta d’ingresso del ristorante Zenzero che si trova proprio lungo il marciapiede adiacente al cantiere. La vetrata è rimasta danneggiata, ma ha resistito al colpo senza andare in frantumi e quindi evitando di ferire il personale che in quell’istante si trovava all’interno del locale. Il giovane, travolto dalla pedana, è finito a terra ma è rimasto sempre cosciente. Subito è scattato l’allarme al numero di emergenza. Sul posto è arrivato un mezzo della Croce Gialla di Ancona e la polizia locale per i rilevamenti. E, trattandosi di un incidente provocato da un cantiere in piena attività, è intervenuto anche il Servizio prevenzione e sicurezza agli ambienti di lavoro dell’Ast.
Il soccorso
Il giovane è stato in un primo momento trattato sul posto e poi trasportato al pronto soccorso di Torrette con un codice di media gravità. Nonostante i traumi riportati, le sue condizioni non sono apparse gravi. La polizia locale ha requisito i filmati delle telecamere di sicurezza del ristorante Zenzero e ha avviato tutti gli approfondimenti del caso per risalire a dettagli che potrebbero fare luce sulle dinamiche di quanto accaduto. Fino a ieri, infatti, non erano ancora chiare le cause che hanno provocato la caduta della pesante struttura che avrebbe potuto trasformale l’incidente in una vera tragedia. Infatti sarebbero bastati pochi centimetri in più per dare alla mattinata di ieri un epilogo del tutto drammatico. E sempre sulle dinamiche dell’incidente indaga lo Spsal dell’Ast Ancona per risalire ad eventuali responsabilità.
Ad ogni modo il cantiere non ha subito interruzioni e i lavori per il restyling della facciata del Rettorato sono proseguiti appena sgomberata l’area e trasportato il ferito in ospedale. Ma quanto accaduto accende un campanello d’allarme sul livello di sicurezza dei cantieri in pieno centro, dove i pedoni si trovano ad attraversare punti cruciali con tanto di materiali di una certa grandezza e consistenza che vengono trasportati sopra le teste degli ignari passanti. Senza contare che proprio davanti a dove è accaduto il fatto si trova l’ingresso di un ristorante che ogni giorno ospita decine di clienti. Insomma, l’episodio ha seriamente posto la questione riguardo all’opportunità di allestire una copertura di protezione per evitare che incidenti del genere possano ripetersi. E con effetti ben più drammatici di quelli verificatisi ieri mattina.