Renzo Rosso riapre l’Hotel Ancora a Cortina: «Un club di amici con un’anima ribelle»
«La mia Cortina è internazionale»
Le 35 camere, suddivise in sette categorie, sono tutte diverse tra loro, tutte con almeno tre o quattro fotografie d’epoca di vita alpina. «La cosa pazzesca è che tutte affacciano su una prospettiva diversa delle Dolomiti; di località in montagna ne ho viste tante, forse tutte, ma questo luogo è speciale, è una cartolina naturale». Sull’immagine di Cortina d’Ampezzo, per molti una località che ha perso la sua autenticità, Renzo Rosso ha un’altra visione: «Qui i valori son rimasti, anzi, credo che, anche grazie al mio contributo, si sia persa quella sorta di provincialismo che non permetteva il cambiamento necessario, quello che serve a dare visibilità a un paese unico come Cortina. A oggi i clienti dell’Ancora, per esempio, sono per il 60% stranieri, ancora non ci credo!».
«Un club di amici, per sportivi e vip»
E se il motto per Renzo Rosso è sempre stato “Only the brave”, non poteva mancare anche nel suo hotel. «Ho osato tanto per questo progetto, così tanto che, a un certo punto, ho superato il budget che mi ero prefigurato», racconta scherzando. E dove osare ancora di più, se non al Brave Club? «È la dimensione notturna di Ancora Cortina, l’anima ribelle dell’hotel». La vera impresa adesso, a parte riuscire a trovare una stanza prima del 2026, è un’altra: «Vorrei che diventasse un club di amici, di personaggi dello sport, della moda e dello spettacolo». Milano Cortina è alle porte, lo show deve ancora iniziare.
Source link