Abruzzo

Rendiconto, Francavilla al Mare si prepara ad uscire dal disavanzo


Dopo quasi dieci anni Francavilla al Mare si prepara a scrivere la parola fine sul disavanzo. Il consiglio comunale oggi è chiamato all’approvazione del rendiconto e, con il sindaco Russo, ripercorre una lunga fase di squilibrio finanziario, con un disavanzo che negli anni ha raggiunto gli 8 milioni di euro.

“Dopo tre anni di lavoro intenso, la giunta comunale ha approvato la relazione al rendiconto 2024, atto conclusivo del piano di risanamento. L’ultima parola spetta oggi al consiglio comunale. Il tutto senza nessun aumento dei tributi, con servizi garantiti ed anzi migliorati. Durante tutto il percorso, non c’è stato alcun aumento delle imposte locali. L’amministrazione ha mantenuto l’equilibrio finanziario senza gravare su famiglie e imprese, garantendo al tempo stesso la continuità e il potenziamento dei servizi pubblici” evidenziano dal Comune parlando di dissesto evitato e di una liquidità oggi solida fatta da tempi di pagamento ridotti da una media di 150 giorni a praticamente immediati, investimenti per milioni di euro sul territorio, nuove assunzioni.

E ora Francavilla guarda avanti.

“È un passaggio fondamentale per la nostra città – spiega il sindaco Luisa Russo – . Poco dopo il mio insediamento, ho ricevuto una nota dalla Corte dei Conti nella quale veniva rappresentato uno scenario davvero difficile per l’amministrazione comunale, con il serio pericolo di dissesto finanziario, che avrebbe comportato pesanti conseguenze per la città ed i cittadini. Con grande senso di responsabilità e di lavoro serio, abbiamo avviato un importante percorso di risanamento ed ora, dopo tre anni, siamo riusciti a chiudere il disavanzo senza aumentare le tasse, migliorando i servizi e senza fermare la città. Il risanamento dei conti ci consentirà ora di investire maggiori risorse per affrontare e risolvere i problemi reali e quotidiani della nostra comunità. Sono stata in silenzio per tre anni senza attaccare nessuno perché non fa parte del mio modo di intendere la politica. Ai cittadini interessa che potrò risolvere i loro problemi quotidiani. Ringrazio i consiglieri comunali, la giunta, i dirigenti, il segretario generale e tutti i dipendenti comunali. È stato un lavoro collettivo, coerente e silenzioso, fatto con determinazione e spirito di servizio”.

Aggiunge l’assessore al Bilancio, Domenico Iorio: “Abbiamo dimostrato che è possibile risanare senza penalizzare. I numeri ci danno ragione: oggi il Comune è solido, in grado di programmare e restituire valore al territorio. Un grazie a chi ha creduto e lavorato a questo percorso”.

“È un motivo di orgoglio personale aver contribuito a raggiungere questo risultato. Ringrazio tutti i dipendenti per essersi messi in gioco e per aver dato il massimo per raggiungere questo strepitoso risultato. Questo traguardo – conclude il dirigente del settore finanziario, Stefano Di Pangrazio – è il frutto di uno sforzo collettivo, condiviso e determinato”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »