regole più stringente per le aziende, cosa cambia
BRINDISI – Il consiglio comunale ha approvato, all’unanimità, il nuovo regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile”. Il documento è stato approvato dopo circa un anno di confronto nelle commissioni consiliari.
Fra le principali novità, nuovi obblighi a carico delle aziende per l’occupazione del sottosuolo. Si tratta di una battaglia sostenuta dal consigliere comunale Roberto Quarta. La norma prevede l’obbligo, per ogni azienda, di versare 1,17 euro per ogni utente dichiarato all’amministrazione comunale, per l’occupazione del sottosuolo.
“Molte aziende – afferma Roberto Quarta – non hanno mai dichiarato questo passaggio. Oggi abbiamo rafforzato il regolamento”. Cosa significa? “Tutte le aziende che dovrebbero occupare il sottosuolo con nuovi scavi e impianti – spiega Quarta – possono avere l’autorizzazione, dagli uffici comunali, solo previa presentazione della dichiarazione che la legge le obbliga a presentare entro il 30 aprile. Se questo non avviene, il Comune non rilascia l’autorizzazione”.
Alla luce di questa nuova norma, si stima che l’amministrazione comunale potrebbe recuperare, dalle aziende inadempienti, una somma potenziale pari a circa 2 milioni di euro.
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Source link