Regione Calabria, bilancio consolidato 2024 atteso in Consiglio. Corap e Terina sono alle battute finali
Riflettori accesi sul Bilancio consolidato 2024. Giovedì prossimo in Consiglio regionale arriverà il documento contabile che riassume la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica della Regione. «Il vento è cambiato», assicurano dalle parti della Cittadella. E per suffragare l’espressione viene fatto notare come l’Ente abbia approvato il rendiconto del 2024, registrando un avanzo di circa 52,8 milioni di euro. Un dato certificato dalla Corte dei conti e che rappresenta un punto di svolta positivo. Parte di questi fondi – poco meno di 18 milioni – sono stati dirottati sulla sanità anche in vista della prossima uscita dal regime commissariale. Risorse messe a disposizione del Sistema sanitario calabrese e utili – si spera – per avviare attività finalizzate ad innalzare il livello dell’assistenza ai calabresi.
Nel Consolidato che l’Aula di Palazzo Campanella dovrà esaminare ed eventualmente validare c’è anche descritta la situazione relativa alle tante società partecipate della Regione. La loro gestione, nel corso degli ultimi lustri, è stata caratterizzata più da ombre che da luci. C’è chi è pronto a scommettere che qualcosa è cambiato pure su questo versante. Arrivare al pieno controllo contabile della galassia degli enti sub-regionali è da sempre un obiettivo del riconfermato assessore al Bilancio, Marcello Minenna, con la delega anche alle Partecipate.
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale
Source link




