Campania

reclamo al gestore e ai commissari



Continui blackout, sbalzi di tensione che danneggiano elettrodomestici e dispositivi. E’ quanto sta accadendo a Caserta nelle ultime settimane, con le frazioni di San Leucio, Briano, Sala, Vaccheria, Puccianiello messe letteralmente in ginocchio.

A farsi portavoce dei disagi di molti residenti è l’ex consigliere comunale Pasquale Napoletano che ha inoltrato un formale reclamo al gestore della rete elettrica e ai commissari prefettizi del Comune di Caserta. 

“Da sette giorni i nostri concittadini vivono un calvario quotidiano – dichiara Napoletano – Blackout notturni sistematici, sbalzi di tensione che distruggono elettrodomestici acquistati con sacrificio dalle famiglie, caldaie in tilt, antifurti impazziti. È una situazione che non posso più tollerare per un territorio che merita rispetto e servizi degni di un Paese civile”.

Quindi l’elenco dei disagi: distruzione massiva di elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, televisori); malfunzionamento di caldaie e sistemi di raffreddamento; antifurti impazziti che suonano continuamente disturbando il riposo dei cittadini; perdita di generi alimentari nei frigoriferi; impossibilità di utilizzare dispositivi medici salvavita. “Come ex capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ma soprattutto come cittadino, ho formulato richieste perentorie alle istituzioni competenti: intervento immediato sulla rete elettrica; riparazione totale con investimenti seri e duraturi; presidio tecnico permanente fino alla risoluzione completa; comunicazione trasparente ai cittadini sui tempi di intervento; piano di prevenzione per evitare il ripetersi dell’emergenza; risarcimento integrale di tutti i danni subiti dalle famiglie”. 

napoletano pasquale neww

“Questo non è un semplice reclamo – prosegue Napoletano – ma l’ultimatum di un cittadino che ha servito le istituzioni con dedizione e determinazione. Attendo da subito risposte concrete e cronoprogrammi precisi. In caso di mancate risposte, considererò le istituzioni ed i gestori inadempienti e agirò di conseguenza. Ho inoltre anticipato il mio impegno personale per garantire il risarcimento integrale di tutti i danni subiti dai cittadini, supportando ogni famiglia nella documentazione e nelle richieste di indennizzo. I cittadini meritano rispetto, non elemosine. Meritano servizi efficienti, non scuse”, conclude.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »