Recensione NZXT Function Elite MiniTKL: tastiera meccanica con interruttori magnetici e 8000 Hz di polling rate
Erano 3 anni che non provavo una tastiera meccanica NZXT. Il celebre brand specializzato in componenti hardware e periferiche PC lanciava la sua prima tastiera meccanica anche in Italia nel 2022.
Da allora non è che non siano mai arrivati altri modelli, ma inizialmente NZXT si prese una pausa per allinearsi maggiormente a quelle che erano le esigenze dei giocatori e degli appassionati. La prima Function era un ottimo prodotto, ma già in quel periodo si stavano facendo largo nel settore personalizzazioni quali socket hot-swappable, strati fonoassorbenti e altre caratteristiche assenti sul modello NZXT.
Alcune Function successive non sono arrivate in Italia, mentre questa, la nuova NZXT Function Elite MiniTKL, è sbucata a sorpresa anche da noi. I suoi punti di forza? Compatta, polling rate altissimo e interruttori meccanici magnetici!
Unboxing NZXT Function Elite MiniTKL
Unboxing NZXT Function Elite MiniTKL
Design compatto, anima versatile
La Function Elite MiniTKL di NZXT è una tastiera che punta dritto a un pubblico esigente. Chi cerca prestazioni di alto livello e un’estetica sobria ma curata, troverà in questo modello una proposta interessante. Il layout MiniTKL – una via di mezzo tra un 75% e una TKL classica – consente di risparmiare spazio mantenendo i tasti funzione e di navigazione. Non è solo una questione di ingombro: è un formato raro che trasmette una sensazione di ordine e precisione.
La costruzione è solida, con finiture opache e un’illuminazione RGB per singolo tasto che si presta sia al gaming aggressivo che a un utilizzo più sobrio. Impostando un colore statico, magari bianco caldo o azzurro tenue, diventa perfetta anche in un ufficio condiviso o uno studio professionale. Occhio però: c’è anche l’illuminazione perimetrale! I tasti sono circondati da una cornice RGB che può essere personalizzata tramite software. Diciamo che è facilissimo dargli un aspetto gaming con colori accesi da tutte le parti.
Interruttori magnetici: tecnologia che si sente
Il vero punto di forza della MiniTKL è l’utilizzo di switch Hall Effect, una tecnologia magnetica che permette di regolare con estrema precisione la distanza di attuazione. In concreto: possiamo decidere quanto fondo corsa serve per attivare un tasto, passando da una pressione appena accennata (0,1 mm) fino a una completa (4 mm).
È un cambio radicale rispetto agli switch meccanici classici. E la differenza si percepisce subito: giocare a un FPS con attuazione minima è un’esperienza fulminea, mentre per scrivere o programmare si può optare per una maggiore profondità, riducendo gli errori di battitura. Una tastiera che si adatta a noi, non il contrario.
Gli switch sono removibili, ma la tastiera non è compatibile con interruttori magnetici di terze parti. Potete sostituirli in caso di rottura con quelli di riserva inclusi in confezione.
Digitazione fluida e sound curato
Non è una tastiera custom di fascia estrema, ma la digitazione è sorprendentemente soddisfacente. I tasti scorrono morbidi, la corsa è piena, e il suono è contenuto ma non smorzato.
C’è quel classico “tocco meccanico” che piace, senza diventare invadente o rumoroso.
Questo è proprio uno degli aspetti su cui NZXT ha lavorato. Questa nuova Function infatti è stata costruita con un montaggio a guarnizione (Gasket Mount) e integra strati fonoassorbenti, switch prelubirificati, stabilizzatori avvitati alla PCB e altre soluzioni che solitamente si trovano sulle meccaniche “custom”.

NZXT CAM: tutto sotto controllo
Il software NZXT CAM è una delle sorprese più piacevoli: pulito, intuitivo e soprattutto utile. Permette di regolare polling rate, attuazione, rapid trigger, assegnare macro, creare profili personalizzati e salvare tutto direttamente nella memoria della tastiera.
Sono inclusi anche preset rapidi per diversi scenari: FPS, MOBA, RPG e scrittura. Ottimo per chi vuole cambiare al volo senza dover rimettere mano a ogni impostazione. Il bello? Non serve nessun account, nessuna connessione online, nessun login. Si installa, si configura, e si dimentica. E se avete altri componenti o accessori NZXT li gestite tutti da qui.
In teoria il software è in italiano, ma la parte dedicata alla Function Elite mischia un po’ di lingua inglese e un po’ di italiano.
Questo probabilmente perché non esiste una versione di questa tastiera dedicata all’Italia.
E per chi scrive in italiano?
Come spesso accade con le tastiere pensate per il mercato internazionale, la Function Elite MiniTKL non ha layout ISO ITA. Si trova, su Amazon Italia, in versione ISO UK o ISO DE. Di fatto quindi non manca nessun tasto, e l’Invio ha la forma tradizionale a L rovesciata.
Una soluzione potrebbe essere quella di cambiare tasti, ma set di keycap ISO ITA di buona qualità sono difficilissimi da trovare, e questi fra l’altro sono in plastica PBT con lettere shine-through.
Solo via cavo, ma è una scelta precisa
Niente wireless, niente Bluetooth. Una scelta che potrebbe sembrare un limite, ma che in questo caso ha un senso tecnico ben preciso: sfruttare il polling rate a 8000 Hz, una frequenza otto volte superiore allo standard attuale.
In termini pratici, significa una latenza praticamente assente. Ma attenzione: non tutti i PC sono pronti a gestire quel carico. Su hardware meno recente, si rischiano problemi di compatibilità o instabilità.
In questi casi si può tranquillamente scalare a 1000 Hz. Resta comunque il fatto che l’assenza di batteria, lag o interferenze rende questa tastiera una certezza operativa assoluta.
Scheda tecnica della NZXT Function Elite MiniTKL
- Formato: MiniTKL (via di mezzo tra 75% e TKL classica)
- Switch: Magnetici Hall Effect lineari, attuazione regolabile 0,1–4 mm, hot-swappable (ma compatibile solo con switch NZXT magnetici), garantiti per 150 milioni di pressioni
- Keycap: PBT Double-Shot shine-through
- Polling rate: fino a 8000 Hz
- Retroilluminazione: RGB per tasto, completamente personalizzabile
- Connettività: solo cablata (USB-C removibile)
- Lunghezza cavo: 2 metri
- Dimensioni: 348 x 133 x 38 mm
- Peso: 1.091 grammi
- Materiale Case: alluminio CNC
- Montaggio: gasket
- Software: NZXT CAM (preset, macro, rimapping, RGB)
- Layout: ANSI US, ISO UK, ISO DE
- Compatibilità: Windows, macOS, Xbox, PlayStation
Prezzo e acquisto
La MiniTKL Elite di NZXT non è un prodotto propriamente economico. Vi servono 199€ per portarvela a casa (venduta e spedita da Amazon), ma c’è da fare almeno due considerazioni:
- è una top di gamma con a bordo tutti i più moderni ritrovati tecnologici in termini di tastiere meccaniche;
- il prezzo è in linea con quello di tante altre tastiere meccaniche gaming di marchi quali Logitech G, ASUS ROG, Corsair, Razer e simili.
Il sample per la recensione per questa recensione è stato fornito da NZXT che non ha avuto un’anteprima di questa recensione testuale e non ha fornito alcun tipo di compenso. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Giudizio Finale
NZXT Function Elite MiniTKL
NZXT Function Elite MiniTKL è una tastiera pensata con intelligenza. Non pretende di reinventare il settore, ma unisce le tecnologie più recenti in una forma sobria ed efficace. Gli switch magnetici regolabili sono un punto di svolta per chi vuole precisione e personalizzazione, mentre il software CAM si conferma uno dei più accessibili e ben progettati sul mercato. Non è perfetta: la mancanza del layout italiano limita il suo potenziale nel nostro paese, e la scelta solo cablata potrebbe far storcere il naso ai fan del wireless. Ma se si cerca una tastiera gaming che non sembri una tastiera gaming, con performance da gioco e da lavoro e con caratteristiche di alta fascia, questo modello è difficilmente battibile.
Voto finale
NZXT Function Elite MiniTKL
Pro
- Switch magnetici con regolazione profonda
- Polling rate fino a 8000 Hz
- Software intuitivo e potente
- Ottima esperienza di scrittura
- Design compatto e professionale
Contro
- Solo cablata, niente wireless
- No layout ISO ITA (ma sì ISO UK)
- Serve hardware adeguato per sfruttarla al massimo
- Prezzo di fascia alta
Source link