Realme 15.000 mAh: il prototipo con raffreddamento attivo al Fan Festival
Realme si prepara a stupire ancora una volta al suo Fan Festival del 27 agosto. L’azienda ha già anticipato l’arrivo di un prototipo che mette al centro un elemento sempre più cruciale negli smartphone: la batteria.
Questa volta non si parla di un piccolo incremento di capacità, ma di un salto enorme che promette di ridefinire gli standard di autonomia e aprire nuove sfide di progettazione.
Un prototipo fuori scala
Realme ha confermato che al Fan Festival mostrerà uno smartphone con batteria da 15.000 mAh, un valore mai visto finora su un dispositivo di questo tipo.
Secondo i dati condivisi dall’azienda, una singola ricarica permetterà di registrare fino a 18,45 ore di video, guardare 50 ore di contenuti multimediali o arrivare a oltre 5 giorni di utilizzo normale.
Sul mercato esistono già telefoni da 20.000 o 30.000 mAh, ma si tratta perlopiù di prodotti di marchi minori o comunque poco diffusi, molto spessi e poco pratici nell’uso quotidiano, pensati più per ambienti estremi o lavorativi.
La scelta di Realme potrebbe invece puntare a un dispositivo “normale”, che unisca grande autonomia a un design utilizzabile tutti i giorni.
Il raffreddamento come un condizionatore
Oltre alla batteria fuori scala, Realme ha anticipato un sistema di raffreddamento attivo ispirato all’aria condizionata. Il telefono integra una ventola che può essere attivata manualmente con un interruttore, proprio come accendere l’A/C in casa.
Secondo l’azienda, questa soluzione permette di ridurre la temperatura interna fino a 6 gradi Celsius, migliorando la stabilità durante le sessioni di gioco o l’uso prolungato di applicazioni pesanti. È una scelta che si distingue dai tradizionali sistemi di dissipazione passiva usati oggi nella maggior parte degli smartphone.
Ci sono comunque già smartphone che integrano soluzioni simili, come banalmente quelli di casa RedMagic, che vantano ventola dedicata ben visibile sul retro (grazie anche a un vistoso sistema di LED) attivabile o disattivabile dalle impostazioni di sistema.
Prototipo o futuro prodotto?
Secondo le informazioni disponibili, il modello da 15.000 mAh è ancora in fase di prototipo e non pronto alla produzione di massa.
Diverso invece il caso del dispositivo da 10.000 mAh, mostrato lo scorso anno e già considerato un progetto concretamente realizzabile.
Questa direzione conferma come Realme stia spingendo molto sulle batterie. Negli ultimi mesi sono arrivati modelli come il Realme Neo7, dotato di 7.000 mAh con tecnologia al silicio carbonio e ricarica rapida da 80W, o il Realme GT 7 Pro, che offre 6.500 mAh sempre al silicio carbonio con ricarica ultra rapida da 120W. Una strategia chiara: allungare l’autonomia senza rinunciare a velocità e praticità di ricarica.
Evento e presentazione
Tutte queste novità verranno mostrate ufficialmente al Realme 828 Fan Festival, in programma il 27 agosto. L’evento sarà l’occasione per capire se il prototipo da 15.000 mAh e il modello con raffreddamento attivo siano due dispositivi distinti o parte dello stesso progetto.
Solo allora potremo conoscere i dettagli completi sulle caratteristiche tecniche e sulle eventuali prospettive di commercializzazione.
Source link